Encontre datas da turnê e eventos de música ao vivo para todas as suas bandas e artistas favoritos em sua cidade. Receba ingressos para shows, notícias, e confirme a presença nos shows com Bandsintown.

Bandsintown
get app
Inscrição
Iniciar sessão
Inscrição
Iniciar sessão

Industry
ArtistasEvent Pros
AjudaPrivacidadeTermos
the Singer is Dead Tickets, Tour Dates and Concerts
the Singer is Dead Tickets, Tour Dates and Concerts

the Singer is DeadVerificado

302 Seguidores
Never miss another the Singer is Dead concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Seguir

Sobre the Singer is Dead

I the Singer is Dead nascono nell’estate del 2012 a Milano con l’idea di suonare senza limiti di struttura o durata e farlo senza voci; avendo come unica linea guida le sonorità vicine al post-rock. Il primo ep autoprodotto esce a febbraio 2014 e presto arrivano i primi riscontri positivi. Pubblicazione sulla pagina Facebook “Post-Rock” (una community formata da più di centomila appassionati da tutto il mondo), recensioni positive su varie webzine, fra le altre, Onda Rock (voto 7), IYEZine (voto 7,5), Relics Controsuoni (voto 4 su 5). Vincitori del contest Bandzilla 2014 di Saronno (VA) (oltre 4000 presenze nelle 3 serate finali). A fine 2014 vengono inseriti nella lista dei migliori dischi italiani dell’anno della webzine AcidiViola fra nomi come Johnny Mox, Zu, Valerian Swing e fra le migliori scoperte dell’anno dal sito internazionale “Artic Drones”. Opening act per Ufomammut, Radar Men From the Moon, Tides From Nebula, Zeuss. Il nuovo disco e primo full lenght della band, intitolato semplicemente “\\” (da leggersi come “due”) esce il 6 ottobre 2017 su vinile, CD e in digitale per una cordata di etichette formata da Voice of the Unheard (FR), I Dischi del Minollo, La Mansarda, Vollmer Industries, Backwater Transmission e Edison Box. Registrato, mixato e Masterizzato all’Elnor Studio (VA) e prodotto da Mattia Stancioiu, rappresenta un’evoluzione e una maturazione netta rispetto al sound del primo ep, rimanendo nel solco dello stile tracciato. Cambi repentini e aperture emo, ritmiche sincopate e crescendo maestosi. Il disco nasce da due anni di gestazione, in cui la band ha cercato di spingere più in là i suoi limiti, sperimentando tempi dispari, strutture complesse e arricchendo il suono con alcuni interventi di sinth e sample. Un nuovo capitolo che definisce ancora meglio il sound della band e ne traccia le coordinate per il futuro. Post rock - math rock - instrumental band.
Ver mais
Géneros:
Strumentale, Rock, Math Rock, Post Rock
Membros da banda:
Francesco Veirana, Dario Doldi, Luca Doldi, Dario La Guardia
Cidade natal:
Milano, Italy

Não há shows marcados
Envie uma solicitação para the Singer is Dead fazer um show na sua cidade
Solicitar um show

Sobre the Singer is Dead

I the Singer is Dead nascono nell’estate del 2012 a Milano con l’idea di suonare senza limiti di struttura o durata e farlo senza voci; avendo come unica linea guida le sonorità vicine al post-rock. Il primo ep autoprodotto esce a febbraio 2014 e presto arrivano i primi riscontri positivi. Pubblicazione sulla pagina Facebook “Post-Rock” (una community formata da più di centomila appassionati da tutto il mondo), recensioni positive su varie webzine, fra le altre, Onda Rock (voto 7), IYEZine (voto 7,5), Relics Controsuoni (voto 4 su 5). Vincitori del contest Bandzilla 2014 di Saronno (VA) (oltre 4000 presenze nelle 3 serate finali). A fine 2014 vengono inseriti nella lista dei migliori dischi italiani dell’anno della webzine AcidiViola fra nomi come Johnny Mox, Zu, Valerian Swing e fra le migliori scoperte dell’anno dal sito internazionale “Artic Drones”. Opening act per Ufomammut, Radar Men From the Moon, Tides From Nebula, Zeuss. Il nuovo disco e primo full lenght della band, intitolato semplicemente “\\” (da leggersi come “due”) esce il 6 ottobre 2017 su vinile, CD e in digitale per una cordata di etichette formata da Voice of the Unheard (FR), I Dischi del Minollo, La Mansarda, Vollmer Industries, Backwater Transmission e Edison Box. Registrato, mixato e Masterizzato all’Elnor Studio (VA) e prodotto da Mattia Stancioiu, rappresenta un’evoluzione e una maturazione netta rispetto al sound del primo ep, rimanendo nel solco dello stile tracciato. Cambi repentini e aperture emo, ritmiche sincopate e crescendo maestosi. Il disco nasce da due anni di gestazione, in cui la band ha cercato di spingere più in là i suoi limiti, sperimentando tempi dispari, strutture complesse e arricchendo il suono con alcuni interventi di sinth e sample. Un nuovo capitolo che definisce ancora meglio il sound della band e ne traccia le coordinate per il futuro. Post rock - math rock - instrumental band.
Ver mais
Géneros:
Strumentale, Rock, Math Rock, Post Rock
Membros da banda:
Francesco Veirana, Dario Doldi, Luca Doldi, Dario La Guardia
Cidade natal:
Milano, Italy

Vive a experiência completa com a app Bandsintown.
arrow