Encontre datas da turnê e eventos de música ao vivo para todas as suas bandas e artistas favoritos em sua cidade. Receba ingressos para shows, notícias, e confirme a presença nos shows com Bandsintown.

Bandsintown
get app
Inscrição
Iniciar sessão
Inscrição
Iniciar sessão

Industry
ArtistasEvent Pros
AjudaPrivacidadeTermos
NaBossa Trio Tickets, Tour Dates and Concerts
NaBossa Trio Tickets, Tour Dates and Concerts

NaBossa Trio

5 Seguidores
Never miss another NaBossa Trio concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Seguir
Não há shows marcados
Envie uma solicitação para NaBossa Trio fazer um show na sua cidade
Solicitar um show

Sobre NaBossa Trio

Un progetto dedicato alla musica di Vinicius de Moraes che nell'anno
2023 compierebbe 110 anni.
Registrare un CD dedicato a Vinicius de Moraes è una grande sfida, perché la sua musica è molto conosciuta ed è stata registrata da tanti artisti. Per questo, il repertorio per questo progetto è stato scelto molto accuratamente. Il Poeta ha collaborato con tanti musicisti. brani poco conosciuti come "Cartão de Visita" e "Marcha da Quarta Feira de Cinzas" (Carlos Lyra) e "Apelo" (Baden Powell) sono stati abbinati ai brani più famosi di Vinicius e Jobim ( Modinha e O que tinha de ser).
Infine, il brano "La voglia, La pazzia" che i musicisti hanno scelto per consolidare il legame Brasile/Italia. Nonostante questa canzone sia diventata molto famosa in Italia nella versione di Sergio Bardotti, nella voce di Ornella Vanoni con Toquinho e Vinicius, la versione originale
"Se ela quisesse" non ha avuto lo stesso successo ed è uno dei brani ancora poco conosciuti in Brasile.
Questo album è il risultato di una collaborazione tra il Brasile e l'Italia.
In Italia, a Milano, Debora Dienstmann - cantante e violinista brasiliana
- si è diplomata in conservatorio in violino e laureata in Brasile all'Universidade Federeal do Rio Grande do Sul / Porto Alegre. Si esibisce in collaborazione con diversi musicisti da più di 10 anni, dedicandosi esclusivamente al repertorio brasiliano.
Vinicius Surian, chitarrista, multistrumentista, audio master, vive a Cremona dove studia anche Liuteria di violino. L'incontro tra questi musicisti era già inevitabile.
A Milano si unisce al Trio il batterista Nicola Stranieri che ha iniziato gli studi a Novara con Angelo Visconti, studiando in seguito con Enrico Lucchini e Tullio De Piscopo. Prosegue poi da autodidatta, facendo tesoro da un lato dall'assiduo ascolto dei dischi e dall'altro della frequentazione dei tanti musicisti con i quali ha avuto il piacere di suonare. Ha partecipato a diversi seminari tenuti da importanti musicisti come Peter Erskine, Enrico Rava e John Riley.
Infine, il collegamento Brasile/Italia viene ancora una volta evidenziato considerando che Vinicius de Moraes ha vissuto in Italia e la sua musica, ancora oggi, è molto amata dal pubblico italiano.
Ver mais
Géneros:
Brazilian Music, Brazilian Jazz, Jazz
Cidade natal:
Milan, Italy

Não há shows marcados
Envie uma solicitação para NaBossa Trio fazer um show na sua cidade
Solicitar um show

Sobre NaBossa Trio

Un progetto dedicato alla musica di Vinicius de Moraes che nell'anno
2023 compierebbe 110 anni.
Registrare un CD dedicato a Vinicius de Moraes è una grande sfida, perché la sua musica è molto conosciuta ed è stata registrata da tanti artisti. Per questo, il repertorio per questo progetto è stato scelto molto accuratamente. Il Poeta ha collaborato con tanti musicisti. brani poco conosciuti come "Cartão de Visita" e "Marcha da Quarta Feira de Cinzas" (Carlos Lyra) e "Apelo" (Baden Powell) sono stati abbinati ai brani più famosi di Vinicius e Jobim ( Modinha e O que tinha de ser).
Infine, il brano "La voglia, La pazzia" che i musicisti hanno scelto per consolidare il legame Brasile/Italia. Nonostante questa canzone sia diventata molto famosa in Italia nella versione di Sergio Bardotti, nella voce di Ornella Vanoni con Toquinho e Vinicius, la versione originale
"Se ela quisesse" non ha avuto lo stesso successo ed è uno dei brani ancora poco conosciuti in Brasile.
Questo album è il risultato di una collaborazione tra il Brasile e l'Italia.
In Italia, a Milano, Debora Dienstmann - cantante e violinista brasiliana
- si è diplomata in conservatorio in violino e laureata in Brasile all'Universidade Federeal do Rio Grande do Sul / Porto Alegre. Si esibisce in collaborazione con diversi musicisti da più di 10 anni, dedicandosi esclusivamente al repertorio brasiliano.
Vinicius Surian, chitarrista, multistrumentista, audio master, vive a Cremona dove studia anche Liuteria di violino. L'incontro tra questi musicisti era già inevitabile.
A Milano si unisce al Trio il batterista Nicola Stranieri che ha iniziato gli studi a Novara con Angelo Visconti, studiando in seguito con Enrico Lucchini e Tullio De Piscopo. Prosegue poi da autodidatta, facendo tesoro da un lato dall'assiduo ascolto dei dischi e dall'altro della frequentazione dei tanti musicisti con i quali ha avuto il piacere di suonare. Ha partecipato a diversi seminari tenuti da importanti musicisti come Peter Erskine, Enrico Rava e John Riley.
Infine, il collegamento Brasile/Italia viene ancora una volta evidenziato considerando che Vinicius de Moraes ha vissuto in Italia e la sua musica, ancora oggi, è molto amata dal pubblico italiano.
Ver mais
Géneros:
Brazilian Music, Brazilian Jazz, Jazz
Cidade natal:
Milan, Italy

Vive a experiência completa com a app Bandsintown.
arrow