Encontre datas da turnê e eventos de música ao vivo para todas as suas bandas e artistas favoritos em sua cidade. Receba ingressos para shows, notícias, e confirme a presença nos shows com Bandsintown.

Bandsintown
get app
Inscrição
Iniciar sessão
Inscrição
Iniciar sessão

Industry
ArtistasEvent Pros
AjudaPrivacidadeTermos
Luigi Schifano Tickets, Tour Dates and Concerts
Luigi Schifano Tickets, Tour Dates and Concerts

Luigi Schifano

8 Seguidores
Never miss another Luigi Schifano concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Seguir

Sobre Luigi Schifano

“... La sua voce pastosa, che correva perfettamente naturale, suonava seducente sin dalla prima comparsa in scena, e l’aria “Sol da te mio dolce amore” è risultata una dei momenti carichi di magia della performance”
In occasione del suo debutto al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, la critica italiana, e quella internazionale, hanno acclamato Luigi Schifano per il suo Ruggero ne’ l’Orlando Furioso di A. Vivaldi, diretto dal M° Diego Fasolis.

Dotato di un timbro intenso e pastoso, ha interpretato ruoli come “Orfeo ed Euridice” e “Telemaco” di Gluck (Macedonian Opera, Skopje), “Giulio Cesare” (Stadttheater, Klagenfurt), “Amadigi di Gaula” (Barga Festival) di Handel, Ottone ne “Incoronazione di Poppea” di Monteverdi (National Opera, Riga). Nel versante moderno è stato Federico Garcia Lorca in “Ainadamar” di O. Golijov (Theatro Municipal, San Paolo).

Intensa la sua attività anche nel repertorio sacro; ha cantato Oratori quali il “Diluvio Universale” di M. Falvetti (Camera Musicale Romana, Rome), “Messa in si minore” e “Johannes Passion” di Bach (Schola Cantorum Aramus, Rome), “Stabat Mater” di traetta (Oji Hall, Tokyo) e “Carmina Burana” di C. Orff (Auditorium Parco della Musica, Rome and Macedonian Opera, Skopje).
Nel 2014 ha eseguito la prima mondiale di “Sette canti di luce e polvere” del compositore contemporaneo Angelo Inglese.

Luigi Schifano è risultato vincitore di un Premio Speciale al Concorso Riccardo Zandonai di Riva del Garda nel 2010, al Concorso Ottavio Ziino di Roma, nel 2011, così come vincitore del Concorso di Musica Sacra “Santa Chiara” a Napoli, nel 2012.

I suoi prossimi impegni includono: Isacco ne’ “Il sacrifizio di Abramo” di Camilla De Rossi al Concertgebouw di Amsterdam, Araspe ne’ la “Didone Abbandonata” di Jommelli allo Stadttheater Basel e Tolomeo in “Giulio Cesare” di Handel allo Stadttheater St. Gallen.
Ver mais
Géneros:
Controtenore

Não há shows marcados
Envie uma solicitação para Luigi Schifano fazer um show na sua cidade
Solicitar um show

Sobre Luigi Schifano

“... La sua voce pastosa, che correva perfettamente naturale, suonava seducente sin dalla prima comparsa in scena, e l’aria “Sol da te mio dolce amore” è risultata una dei momenti carichi di magia della performance”
In occasione del suo debutto al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, la critica italiana, e quella internazionale, hanno acclamato Luigi Schifano per il suo Ruggero ne’ l’Orlando Furioso di A. Vivaldi, diretto dal M° Diego Fasolis.

Dotato di un timbro intenso e pastoso, ha interpretato ruoli come “Orfeo ed Euridice” e “Telemaco” di Gluck (Macedonian Opera, Skopje), “Giulio Cesare” (Stadttheater, Klagenfurt), “Amadigi di Gaula” (Barga Festival) di Handel, Ottone ne “Incoronazione di Poppea” di Monteverdi (National Opera, Riga). Nel versante moderno è stato Federico Garcia Lorca in “Ainadamar” di O. Golijov (Theatro Municipal, San Paolo).

Intensa la sua attività anche nel repertorio sacro; ha cantato Oratori quali il “Diluvio Universale” di M. Falvetti (Camera Musicale Romana, Rome), “Messa in si minore” e “Johannes Passion” di Bach (Schola Cantorum Aramus, Rome), “Stabat Mater” di traetta (Oji Hall, Tokyo) e “Carmina Burana” di C. Orff (Auditorium Parco della Musica, Rome and Macedonian Opera, Skopje).
Nel 2014 ha eseguito la prima mondiale di “Sette canti di luce e polvere” del compositore contemporaneo Angelo Inglese.

Luigi Schifano è risultato vincitore di un Premio Speciale al Concorso Riccardo Zandonai di Riva del Garda nel 2010, al Concorso Ottavio Ziino di Roma, nel 2011, così come vincitore del Concorso di Musica Sacra “Santa Chiara” a Napoli, nel 2012.

I suoi prossimi impegni includono: Isacco ne’ “Il sacrifizio di Abramo” di Camilla De Rossi al Concertgebouw di Amsterdam, Araspe ne’ la “Didone Abbandonata” di Jommelli allo Stadttheater Basel e Tolomeo in “Giulio Cesare” di Handel allo Stadttheater St. Gallen.
Ver mais
Géneros:
Controtenore

Vive a experiência completa com a app Bandsintown.
arrow