Vous avez des bons goûts.
Connectez-vous pour suivre vos artistes favoris, sauvegarder des événements, & plus encore.
Connexion
Bandsintown
obtenir l'app
Inscription
Connexion
Inscription
Connexion

Industrie
ArtistesEvent Pros
AideConfidentialitéConditions
Billets, dates de tournée et concerts pour Fast Animals and Slow Kids

Fast Animals and Slow Kids

SUPERAURORA Art & Music Festival 2024

27 juil. 2024

17:00 UTC+2
Obtenir un rappel
Réserver un hôtel
Billets, dates de tournée et concerts pour Fast Animals and Slow Kids
Acheter des billets
DICE

Programmation de SUPERAURORA Art & Music Festival 2024

Ajoutez à vos favoris pour bâtir votre calendrier et obtenir des rappels
Tout afficher
Saturday, July 27
Sunday, July 28

À propos de SUPERAURORA Art & Music Festival 2024

"Immergiti in un castello per sognatori; da cui inizia un viaggio nella forza metaforica della musica. Un Weekend di arte, energia, colori, sensazioni e musica. Tutto ini...
voir plus
Abonnez-vous au festival

Partager l’événement

Biographie de Fast Animals and Slow Kids

Nel 2007 abbiamo fatto una prima prova in quel di Perugia, la nostra città natale. Nel 2008 abbiamo fatto qualche concerto vicino casa costringendo i nostri amici a sorbirsi ogni singola data perché “suonare davanti a nessuno fa schifo”. Nel 2010 abbiamo fatto uscire un primissimo ep chiamato “Questo è un cioccolatino” per la To lose la track del buon Luchi Benni. Che iddio lo mantenga sempre così benevolente. Sempre nel 2010 abbiamo vinto Italia Wave in maniera del tutto casuale ed immeritata. Inizia il periodo dei primi concerti fuori regione di spalla a molte band italiane. Nel 2011 registriamo il nostro primo disco chiamato “Cavalli” grazie a quel gruppo di scappati di casa che sono gli Zen Circus. Cavalli esce per la loro etichetta: la Iceforeveryone. Nel 2012 registriamo il nostro secondo disco chiamato “Hybris” dentro un primordiale “macchione studio” e nel 2013 iniziamo un tour che si conclude con la bellezza di 105 date in giro per lo stivale. Nel 2014 registriamo il nostro terzo disco chiamato “Alaska”, un disco freddo come un solero al mojito a gennaio. Nel 2016 risiediamo in un furgone e dormiamo su svariati palchi anche belli ampli, tipo l'alcatraz a Milano, che ancora tremiamo al pensiero Nel 2016 basta Nel 2017 esce un nuovo disco chiamato "Forse non è la felicità" che non sarebbe dovuto uscire così presto ma che invece è venuto fuori libero e sprezzante, come chi scala le montagne e non arriva in cima perché c'è un panorama che merita moltissimo Oh lettore, nota bene: il senso di disgusto che provi nel leggere questa insulsa biografia è direttamente proporzionale al profondo lassismo che caratterizza i Fast animals and slow kids. Perdonaci. MERCH: www.fask.it
Plus d'info
Indie
Alternative
Rock
Suivre cet artiste