You’ve got great taste.
Sign in to follow your favorite artists, save events, & more.
Sign In
Free admission
Find a place to stay
Easily follow your favorite artists by syncing your music
Sync Music

Share Event
About the venue
Follow Venue
Loste Biography
Classe 1985, Loste è un cantante, chitarrista, autore e personaggio legato al panorama della musica indipendente italiana. Esordisce sui palchi di Varese e provincia con la sua storica band punk/rock, i Collettivo01, formazione durata fino al 2014 con la quale ha pubblicato due album e ha avuto modo di far parte della storica scena punk/rock lombarda di fine anni ‘90/’00 condividendo tanti palchi con band di riferimento come Pornoriviste, Punkreas, Skruigners, Rappesaglia, Gerson, etc e diventando un piccolo punto di riferimento per il genere a Varese…
A cavallo tra il primo e il secondo album dei Collettivo01, nel 2011, Loste viene chiamato proprio dalle Pornoriviste per sostituire lo storico chitarrista/cantante Dani Marceca partecipando attivamente alla stesura e alla registrazione dei brani dell’album “Le Funebri Pompe” (2013), senza però prendere parte al tour successive a causa di dissidi con la produzione; terminate nel 2014 la promozione del secondo disco “Cronovendetta” dei Collettivo01, complici alcuni problemi fisici al braccio sinistro, Loste è costretto a stoppare l’attività musicale per molto tempo, fino a fine 2019, quando contro ogni pronostico torna ad imbracciare la chitarra per qualche piccola esibizione. A fine 2021, dopo quasi un decennio dalle ultime composizioni, nascono le nuove canzoni di Loste, il cui risultato è una produzione punk/rock di nuova concezione con testi irriverenti e provocatori, inserti di elettronica e dance, ma che ovviamente strizzano sempre l’occhio al background anni ‘90/’00.
Nel 2022 Loste ritorna sui palchi della provincia per alcune apparizioni, tra cui la prestigiosa partecipazione a Woodinstock ’22 (Ternate – VA) dove si è esibito insieme a Omar Pedrini in un emozionante concerto composto da brani della scena grunge di Seattle, dei Timoria e propri.
Il 17 marzo 2023 Loste ha pubblicato per l’etichetta Piuma Dischi “JackPunk”, cover della celebre colonna sonora del film cult anni ’90 “Jack Frusciante è Uscito dal Gruppo”, tratto dall’omonimo romanzo. Nell’estate 2023 poi, Loste ha partecipato all’evento benefit “Anna on The Beach” a Verbania insieme a Bad Frog, Rubber Room e The Monkey Weather, il cui ricavato è stato donato alla Fondazione Hollman di Cannero per i bambini ipovedenti e ha partecipato come ospite di diverse serate di Trashmilano, seguitissimo collettivo di dj, mettendo in piedi degli show a metà tra concerto e dj-set.
Il 14 giugno 2024 è uscito il suo primo inedito dal titolo “Elevato Tasso”, brano che ha sancito l’inizio ufficiale della sua carriera solista e presentato davanti ai 10mila spettatori della Festa del Rugby di Varese; questo nuovo inizio non è stato solo musicale, ma è stato anche un cambio nell’immagine: guidato spiritualmente, appunto, dal suo “Elevato Tasso” Loste è apparso in pubblico e sui social indossando una pelliccia grigia che ricorda quella del famoso (e litigioso) mammifero africano, ribattezzato da BarbascuraX “il Tasso del Male”. Utilizzando questi giochi di parole e doppi sensi, presenti costantemente nella sua vita e nelle sue canzoni, Loste ha poi pubblicato nel novembre 2022 il secondo singolo “Amaro in Bocca”. I brani di Loste, che pure paiono semplice, “ubriachi” e scanzonati, in realtà nascondono delle pesanti critiche alla società moderna, al senso di perfezione richiesto dal mondo social, nonché all’uso smodato (e talvolta senza senso) del politically correct, e fanno trasparire il malessere causato dall’esclusione, dagli eccessi e dal senso di perenne inadeguatezza.
“Elevato Tasso” e “Amaro in Bocca” faranno parte del primo disco solista di Loste, che uscirà tra Settembre e ottobre 2025 per l’etichetta Fiabamusic (già label di The Bastard Sons of Dioniso, Caterina Cropelli, etc...).
Attualmente Loste è in procinto di pubblicare altri 3 singoli ed è in tour in primavera con la sua “Elevata Banda” o anche da solo nel suo “Elevato Acustico”.
Read MoreA cavallo tra il primo e il secondo album dei Collettivo01, nel 2011, Loste viene chiamato proprio dalle Pornoriviste per sostituire lo storico chitarrista/cantante Dani Marceca partecipando attivamente alla stesura e alla registrazione dei brani dell’album “Le Funebri Pompe” (2013), senza però prendere parte al tour successive a causa di dissidi con la produzione; terminate nel 2014 la promozione del secondo disco “Cronovendetta” dei Collettivo01, complici alcuni problemi fisici al braccio sinistro, Loste è costretto a stoppare l’attività musicale per molto tempo, fino a fine 2019, quando contro ogni pronostico torna ad imbracciare la chitarra per qualche piccola esibizione. A fine 2021, dopo quasi un decennio dalle ultime composizioni, nascono le nuove canzoni di Loste, il cui risultato è una produzione punk/rock di nuova concezione con testi irriverenti e provocatori, inserti di elettronica e dance, ma che ovviamente strizzano sempre l’occhio al background anni ‘90/’00.
Nel 2022 Loste ritorna sui palchi della provincia per alcune apparizioni, tra cui la prestigiosa partecipazione a Woodinstock ’22 (Ternate – VA) dove si è esibito insieme a Omar Pedrini in un emozionante concerto composto da brani della scena grunge di Seattle, dei Timoria e propri.
Il 17 marzo 2023 Loste ha pubblicato per l’etichetta Piuma Dischi “JackPunk”, cover della celebre colonna sonora del film cult anni ’90 “Jack Frusciante è Uscito dal Gruppo”, tratto dall’omonimo romanzo. Nell’estate 2023 poi, Loste ha partecipato all’evento benefit “Anna on The Beach” a Verbania insieme a Bad Frog, Rubber Room e The Monkey Weather, il cui ricavato è stato donato alla Fondazione Hollman di Cannero per i bambini ipovedenti e ha partecipato come ospite di diverse serate di Trashmilano, seguitissimo collettivo di dj, mettendo in piedi degli show a metà tra concerto e dj-set.
Il 14 giugno 2024 è uscito il suo primo inedito dal titolo “Elevato Tasso”, brano che ha sancito l’inizio ufficiale della sua carriera solista e presentato davanti ai 10mila spettatori della Festa del Rugby di Varese; questo nuovo inizio non è stato solo musicale, ma è stato anche un cambio nell’immagine: guidato spiritualmente, appunto, dal suo “Elevato Tasso” Loste è apparso in pubblico e sui social indossando una pelliccia grigia che ricorda quella del famoso (e litigioso) mammifero africano, ribattezzato da BarbascuraX “il Tasso del Male”. Utilizzando questi giochi di parole e doppi sensi, presenti costantemente nella sua vita e nelle sue canzoni, Loste ha poi pubblicato nel novembre 2022 il secondo singolo “Amaro in Bocca”. I brani di Loste, che pure paiono semplice, “ubriachi” e scanzonati, in realtà nascondono delle pesanti critiche alla società moderna, al senso di perfezione richiesto dal mondo social, nonché all’uso smodato (e talvolta senza senso) del politically correct, e fanno trasparire il malessere causato dall’esclusione, dagli eccessi e dal senso di perenne inadeguatezza.
“Elevato Tasso” e “Amaro in Bocca” faranno parte del primo disco solista di Loste, che uscirà tra Settembre e ottobre 2025 per l’etichetta Fiabamusic (già label di The Bastard Sons of Dioniso, Caterina Cropelli, etc...).
Attualmente Loste è in procinto di pubblicare altri 3 singoli ed è in tour in primavera con la sua “Elevata Banda” o anche da solo nel suo “Elevato Acustico”.
Pop Punk
Rock
Follow artist