You’ve got great taste.
Sign in to follow your favorite artists, save events, & more.
Sign In
Bandsintown
get app
Sign Up
Log In
Sign Up
Log In

Industry
ArtistsEvent Pros
HelpPrivacyTerms
Simona Molinari Tickets, Tour Dates and Concerts

Simona Molinari

Apr 5, 2025

8:30 PM GMT+2
I Was There
Leave a Review
Simona Molinari Tickets, Tour Dates and Concerts
About this concert
“La Donna è Mobile” è un coinvolgente spettacolo di teatro canzone che attraversa la musica attraverso gli occhi delle donne. Un viaggio musicale e teatrale scritto da Simona Orlando, che prende spunto dall’iconica aria di Rigoletto, la quale dà il nome all’intero progetto. Lo spettacolo esplora la versatilità e la complessità della figura femminile nella musica, mettendo in risalto non solo le donne come interpreti, ma anche come compositrici e creatrici di storie ed emozioni. In scena, una talentuosa band di musiciste professioniste – Sade Mangiaracina, Francesca Remigi, Chiara Lucchini ed Elisabetta Pasquale – accompagna la performance, reinterpretando un repertorio variegato che spazia da classici come la celebre aria di Rigoletto, fino a brani moderni come Bad Guy di Billie Eilish, passando per il raffinato universo di Lucio Dalla e il repertorio emotivo di Milly. Ogni pezzo racconta una storia, ogni nota svela l’essenza di una donna che vive e si esprime attraverso la musica. “La Donna è Mobile” è un inno alla libertà, alla forza e alla fluidità della figura femminile, simbolo di una musica che non conosce confini e si adatta alle emozioni, ai tempi e alle sfumature di ogni donna.
Show More

Find a place to stay

What fans are saying

Francesca
May 20th 2024
Bellissimo e commovente
Rome, Italy@
Auditorium Parco della Musica
Easily follow your favorite artists by syncing your music
Sync Music
musicSyncBanner

Share Event

Simona Molinari Biography

Cantautrice pop-jazz con sette album all’attivo, ha collaborato con Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Raphael Gualazzi. Si è esibita al Blue Note di New York e Tokyo, al Teatro Estrada di Mosca e in molti altri club e teatri del mondo. Ha partecipato al Festival di Sanremo con i brani Egocentrica e La felicità e altre due volte come ospite. Nel 2019 ha debuttato come attrice nel film C’è tempo di Walter Veltroni, firmando alcuni brani della colonna sonora. Nel 2022 ha vinto la Targa Tenco come miglior interprete per l’album Petali, tornando sulla scena nella versione più intima e libera di sé, a seguito di un’evoluzione personale e una rivoluzione artistica. A novembre 2023 ha pubblicato il suo nuovo album, Hasta Siempre Mercedes, con cui ha voluto rendere omaggio a Mercedes Sosa, una delle artiste più influenti e simboliche dell’America Latina. Prendendo ispirazione dall’opera teatrale El Pelusa y La Negra di cui è protagonista – una ‘storia cantata’ di Mercedes Sosa e Diego Maradona, scritta da Cosimo Damiano Damato – Simona Molinari ha creato un album che contiene le riletture di alcune perle del repertorio della Sosa (Todo cambia, Gracias a la vida, Sólo le pido a Dios, Canción de las simples cosas) insieme ai classici argentini Volver e El dia que me quieras e agli immancabili riferimenti a Napoli (Caruso). Le collaborazioni con Tosca e Paolo Fresu e un brano inedito di Bungaro (Nu fil’ e voce) arricchiscono l’omaggio alla voce argentina più potente e ascoltata del Sudamerica, simbolo della lotta per la pace e i diritti civili contro la dittatura.Hasta siempre Mercedes ha vinto la targa Tenco, come anche il suo precedente album. Negli ultimi tempi è impegnata nella riregistrazione di alcuni dei brani dei suoi primi album che non sono più online.
Read More
Indie Jazz Folk
Lo-fi Jazz
Worldmusic
Jazz
Jazzhop
Pop Jazz
Follow artist