You’ve got great taste.
Sign in to follow your favorite artists, save events, & more.
Sign In
Bandsintown
get app
Sign Up
Log In
Sign Up
Log In

Industry
ArtistsEvent Pros
HelpPrivacyTerms
I-Robots Tickets, Tour Dates and Concerts

I-Robots

DON'T BELIEVE THE HYPE - AUGUSTA TAURINORUM

Bunker WAKE Torino
Via Niccolò Paganini

Apr 16–17, 2023

6:00 PM GMT+2
I Was There
Leave a Review
I-Robots Tickets, Tour Dates and Concerts
About this concert
Opilec Music & Turin Dancefloor Express presentano: DON’T BELIEVE THE HYPE - Augusta Taurinorum Domenica 16 Aprile | Dalle 18 Il PARTY: Per il lancio della compilation verrà realizzato “DON’T BELIEVE THE HYPE - Augusta Taurinorum” party previsto il 16 Aprile al BUNKER di Torino con la partecipazione di alcuni dei più importanti artisti della scena elettronica torinese che rappresenteranno i propri marchi considerati leggende metropolitane dei quali hanno scritto la loro storia: Gianluca “I-Robots” Pandullo (Studio 2 Future) che ha inoltre collaborato con tutte le altre realtà elencate qui di seguito & Lorenzo L.S.P. (Studio 2 Future), Titta, Hugo e Patrick Di Stefano (The Plug) Federico Gandin (La Tana/The Plug). Lello B. (Made In Italy), Pisti (Krakatoa/Motel Connection) & Samuel (Krakatoa/Motel Connection/Subsonica) oltre alla speciale presenza di Johnson Righeira & Straker Commander. Durante il corso del party verrà realizzato un cortometraggio curato da Paolo Campana regista di Vinylmania e tra i fondatori del SeeYouSound Festival. DON’T BELIEVE THE HYPE - Ingresso a pagamento dalle 18:00 E’ previsto servizio aperitivo e ristorazione tramite “food truck” e ristorante Bunker interno. In caso di maltempo la struttura permetterà comunque lo svolgimento di tutte le attività previste all’interno dei propri locali. LA STORIA: Per il sesto volume della compilation We Are Opilec! Gianluca Pandullo aka I-Robots dedica il progetto completamente ad artisti torinesi con i quali ha condiviso molteplici esperienze dandole il titolo di Augusta Taurinorum, antico nome latino della città. Torino, fondata attorno al III secolo a.C . dai Taurini, popolo di origine celtica, trasformata poi in colonia romana da Augusto con il nome Augusta Iulia Taurinorum attorno al I secolo a.C. I Taurini erano un insieme di tribù, insediate nella valle del Po, al centro del Piemonte e a sud della Dora Riparia: il nome deriverebbe dal celtico thor (montagna) essendo la collocazione geografica, in ambito alpino, di questi popoli, l’unico elemento ad essi comune. Altra ipotesi, meno accreditata, sull’origine del nome Torino, sarebbe legata ad una leggenda secondo cui, in epoca neolitica, un toro avrebbe vinto un sanguinoso combattimento contro un drago, per poi morire poco dopo a causa delle ferite. In onore del toro il popolo avrebbe scelto di chiamarsi Taurini. La definitiva fondazione della città avvenne nel 28 a.C ad opera di Cesare Augusto (da cui “Augusta”) che riorganizzò il primitivo accampamento in colonia organizzata, dalla caratteristica forma a scacchiera che la città conserva ancora oggi. LA COMPILATION: Sesto volume di We Are Opilec! progetto seriale di compilation iniziato nel 2012 cioncepito per divulgare in maniera più incisiva lo stile musicale eclettico dell’etichetta Opilec Music, diretta artisticamente da Gianluca Pandullo aka I-Robots e di presentare i propri artisti spesso “underground”. La compilation verrà pubblicata tramite tutte le piattaforme digitali proprio il 16 Aprile 2023. Gli artisti torinesi che partecipano alla compilation sono: I-Robots, Lello B., Riggel, Titta, Patrick Di Stefano, Amatteuur, Straker Commander ft. Johnson Righeira, Pisti & Samuel, Obi Baby & Lorenzo L.S.P, MONOTONOISE, Popscile, Matisse, Simo Nex, Federico Gandin, Moreno Pezzolato, 6884, Autoexec, Eoni, Hugo… Firma l’artwork il brand Rkf Honorfarm, il quale tira fuori dal proprio “vortice” (così ama definire il processo da cui nascono le proprie opere) simboli di carattere religioso rappresentativi dell’eterna lotta quotidiana tra bene e male dell’uomo, nell’intento di arrivare ad una conoscenza più profonda di sé stesso. Le Madonne di Rkf rappresentano in un’unica opera più tematiche: spiritualità, famiglia, musica, tatuaggi, arte, sport, graffiti; la “groggata” di colore sulle mani delle Madonne è ispirazione e forza. L’arte e la musica restano i mezzi più potenti per un’evoluzione in positivo della vita di tutti i giorni.
Show More

Find a place to stay

Event Lineup
I-Robots
541 Followers
Follow
H U G O
515 Followers
Follow
Follow
TITTA
439 Followers
Follow
lorenzo lsp dj
185 Followers
Follow
Johnson Righeira
180 Followers
Follow
Federico Gandin
45 Followers
Follow
Patrick di Stefano
25 Followers
Follow
Easily follow your favorite artists by syncing your music
Sync Music
musicSyncBanner

Share Event

I-Robots Biography

I-Robots aka Gianluca Pandullo Turin, Italy native eclectic DJ, Producer, Remixer, A&R man having been active in the scene in one way or another since the early 80's. I-Robots story is one of many genres, styles of musics and an insatiable enthusiasm for new experiences.
From his early days he was inspired by the sounds of Soul-Jazz, Funk, Disco, Ethno and African Rhythms, Krautrock, Cosmic and early Electronic and the sounds that was forming the roots of all contemporary sounds so it would be wrong to pin his productions down to a certain genre.
That idea, of exploration and looking for the fresh is at the core of what Gianluca does. Never sticking slavishly to one sound, he has spread his wing wider than most. Nowhere is this more evident than in his live performance, where his passion is to bring it all together in a unique experience with elements of Deep House, Techno & Electronic Music to more modern experiments like Indie Dance & Nu Disco.
Just like his own creations, his label follows the same "No Sound is Too Taboo" ethos and it really shows. Featuring an insightful and creative catalog of music. Reflective of his personality and passion as the collaboration he had with a stunning artists team including:
Giorgio Moroder, Daniele Baldelli, The Units, François Kevorkian, Derrick May, Juan Atkins, Los Hermanos, Kuniyuki Takahashi, Red Axes, Yello, Gary Martin, Gene Hunt, Chez Damier, Virgo Four, Donna McGhee, youANDme, Alexander Robotnick, Schaltkreis Wassermann, Snenes De La Boheme, Mark Moore/S'Express, N.O.I.A., Gaznevada, Mr. Raoul K, Mathias Schaffhauser, Klein & M.B.O., Boysnoize and more…
The New Guard Of The Old School...
Read More
Deep House
Detroit Techno
Nu Disco
Disco
Electronic
Italo Disco
Chicago House
Cosmic Disco
Indie Dance
Follow artist