Du hast einen tollen Geschmack.
Melde dich an, um deinen Lieblingskünstlern zu folgen, Veranstaltungen zu speichern und vieles mehr.
Anmelden
Finde Tourdaten und Livemusik-Veranstaltungen für deine Lieblingsbands und -künstler in deiner Stadt. Hol dir mit Bandsintown Konzertkarten, erfahre Neuigkeiten und gib RSVPs zu Konzerten ab.
get app
Registrieren
Anmelden


Nandu Popu Sud Sound System official
1.185 Follower
Never miss another Nandu Popu Sud Sound System official concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Folgen
Keine demnächst stattfindenden Shows
Schicke eine Anfrage an Nandu Popu Sud Sound System official, in deiner Stadt aufzutreten
Um eine Show bitten
Ähnliche Künstler auf Tour
99 Posse
36K Follower
Folgen
Clementino
31K Follower
Folgen
Alborosie
160K Follower
Folgen
Negramaro
62K Follower
Folgen
Brusco
7K Follower
Folgen
Rocco Hunt
22K Follower
Folgen
Fabri Fibra
66K Follower
Folgen
concerts and tour dates
Vergangene
MAI
13
2023
Copertino, Italy
Copertino Castle
Ich war da
MAI
07
2023
Sant'Andrea, Italy
Torre Sant'Andrea
Ich war da
APR.
30
2023
Ugento, Italy
Nuovo Museo Archeologico di Ugento
Ich war da
APR.
16
2023
San Giorgio Ionico, Italy
Auditorium San Giorgio
Ich war da
APR.
13
2023
Castro, Italy
Castello Aragonese
Ich war da
MÄRZ
30
2023
Manduria, Italy
Consorzio Produttori Vini
Ich war da
Weitere Ereignisse anzeigen
Über Nandu Popu Sud Sound System official
Fernando Blasi, in arte NANDU POPU, nasce a Campi Salentina (Le) il 20 maggio del 1969.
Artista eclettico che si distingue per una carriera votata alla musica, al teatro, al cinema, alla scrittura di romanzi, all’insegnamento nelle scuole e alla buona cucina. Di particolare rilievo è il suo impegno per la difesa del territorio salentino e per la riappropriazione dei diritti di tutti i Sud del mondo.
Tra il 1985 e il 1987 comincia la sua esperienza con il blues per la quale collabora, canta e scrive canzoni in dialetto, ancora oggi caratteristica peculiare del suo lavoro.
Nel 1987 scopre il reggae grazie a Don Rico che insieme a lui frequenta la stessa scuola superiore (ITIS E. Fermi di Lecce).
Nel 1990 si diploma come perito informatico e scriverà due brani molto importanti per la sua carriera: All’Infiernu” e “Lassu Tuttu”. Nel 1993 entra a far parte ufficialmente del Sud Sound System e finalmente esce la prima opera di Nandu Popu, il 12” All’Infiernu/Mamma li Turchi (Century Vox), due brani in cui inizia a trasparire la vena poetica del cantante che nei testi mischia rabbia, ironia e incitamento alla riappropriazione dei propri diritti.
Da quel momento in poi Nandu Popu, insieme a Don Rico e Terron Fabio, è voce, autore e compositore di tutte le opere dei Sud Sound System.
Nel 2012 pubblica per Laterza Editori il Salento Fuoco e Fumo, un romanzo che narra le vicende di un giovane salentino amante della sua terra e attivo nella lotta contro le ecomafie che speculano sul territorio cancellando il futuro e la salute dei suoi abitanti. Salento Fuoco e Fumo oggi è diventato Unplugged Show, un monologo in cui emergono le tematiche salienti del libro: salute pubblica, ambiente e la natura Salentina, splendida ma spesso deturpata e alla mercé di gente senza scrupoli che la sfrutta con fare criminale.
Nel luglio 2022 pubblica il suo secondo libro con l’editore Radici Future
Film
1999 – Liberate i pesci
2010 – Il cuore in mano e i piedi sulla strada
2012 – Emilio
2016 – Mare d’argento
2016 – Honeymoon
2017 – Vengo anch’io
Libri
2012 – Salento Fuoco e Fumo
2022 – Li Menati - Persi tra i semi del peccato
Teatro
2000 – Acido Fenico
2015 – Unplugged Show
2018 – Carlotta
2019 – Superstar
2021 - #Casalabate1492
Album
1996 - Comu na petra
1999 - Reggae Party
2001 - Musica musica
2003 - Lontano
2005 - Acqua pe sta terra
2008 - Dammene ancora
2010 - Ultimamente
2014 - Sta tornu
2017 – Eternal vibes
2018 – Nandu Popu meet Bundamove
2020 – Salento Fuoco e Fumo Dub Novel
Live e Compilation
1994 - Salento Showcase 94
2000 - Salento Showcase 2000
2006 - Live & Direct (Set CD/DVD Live@Alcatraz Milano)
2007 - Salento Showcase 2007
Raccolte
1996 - Tradizioni '91 - '96
2004 - Fuecu su fuecu (greatest hits con due inediti)
2010 - Can't Stop the Music
2012 - Sud Sound System: The best of 2002-2012
Singoli
1991 - Fuecu/T'a sciuta bona (vinile 12")
1992 - Reggae Internazionale''/''Punnu Ieu (vinile 12")
1992 - Turcinieddhri''/''Chiappalu (vinile 12")
1993 - All'Infiernu/Mamma li Turki (vinile 12")
1997 - Reggae party (vinile 7")
2001 - GialluRussu (inno ufficiale dell'US Lecce)
2003 - Le radici ca tieni
2008 - Dane culure (canzone per denunciare l'inquinamento nel Salento, i cui ricavati saranno devoluti ad associazioni locali che si occupano della lotta ai tumori)
2008 - Chiedersi come mai (feat. Neffa)
2011 - Orizzonti (feat. Rivastarr)
2012 - Vola Via
2012 - Rock e Raï (feat. Crifiu)
2013 – Freedom (feat. Rivastarr)
2013 - Pezzenti (feat. Mino De Santis)
2016 – Surfnikta (feat. Luigi Bruno & Mediterranean Psychedelic Orkestra)
2017 – Cogli il tempo (feat. Marco Grieco Heikma)
2018 – Liberu la capu (feat. Sito)
2019 – Spicciala! (Music VS Bullismo)
2020 – Sempre Tu
2020 – Bella Ciao Reggae
2020 – Confusione
2020 – La Via dell’Armonia
2021 – Pedalare Pedalare! (Sigla campionati italiani Ciclocross)
2022 – Rapacaule ‘nfucate
2022 – Vagito Primordiale
2022 – Le Strate dellu Sud (feat Mino De Santis)
Remix
1997 - No Playback - Comu Na Petra Remixes (brani dell'abum Comu na petra ri-arrangiati da altri artisti più un inedito
2010 - Keemani - Klama (remix della canzone: "Le radici ca tieni". Tra le diverse versioni troviamo la "Luca Agnelli Guendalina Morning mix")
Artista eclettico che si distingue per una carriera votata alla musica, al teatro, al cinema, alla scrittura di romanzi, all’insegnamento nelle scuole e alla buona cucina. Di particolare rilievo è il suo impegno per la difesa del territorio salentino e per la riappropriazione dei diritti di tutti i Sud del mondo.
Tra il 1985 e il 1987 comincia la sua esperienza con il blues per la quale collabora, canta e scrive canzoni in dialetto, ancora oggi caratteristica peculiare del suo lavoro.
Nel 1987 scopre il reggae grazie a Don Rico che insieme a lui frequenta la stessa scuola superiore (ITIS E. Fermi di Lecce).
Nel 1990 si diploma come perito informatico e scriverà due brani molto importanti per la sua carriera: All’Infiernu” e “Lassu Tuttu”. Nel 1993 entra a far parte ufficialmente del Sud Sound System e finalmente esce la prima opera di Nandu Popu, il 12” All’Infiernu/Mamma li Turchi (Century Vox), due brani in cui inizia a trasparire la vena poetica del cantante che nei testi mischia rabbia, ironia e incitamento alla riappropriazione dei propri diritti.
Da quel momento in poi Nandu Popu, insieme a Don Rico e Terron Fabio, è voce, autore e compositore di tutte le opere dei Sud Sound System.
Nel 2012 pubblica per Laterza Editori il Salento Fuoco e Fumo, un romanzo che narra le vicende di un giovane salentino amante della sua terra e attivo nella lotta contro le ecomafie che speculano sul territorio cancellando il futuro e la salute dei suoi abitanti. Salento Fuoco e Fumo oggi è diventato Unplugged Show, un monologo in cui emergono le tematiche salienti del libro: salute pubblica, ambiente e la natura Salentina, splendida ma spesso deturpata e alla mercé di gente senza scrupoli che la sfrutta con fare criminale.
Nel luglio 2022 pubblica il suo secondo libro con l’editore Radici Future
Film
1999 – Liberate i pesci
2010 – Il cuore in mano e i piedi sulla strada
2012 – Emilio
2016 – Mare d’argento
2016 – Honeymoon
2017 – Vengo anch’io
Libri
2012 – Salento Fuoco e Fumo
2022 – Li Menati - Persi tra i semi del peccato
Teatro
2000 – Acido Fenico
2015 – Unplugged Show
2018 – Carlotta
2019 – Superstar
2021 - #Casalabate1492
Album
1996 - Comu na petra
1999 - Reggae Party
2001 - Musica musica
2003 - Lontano
2005 - Acqua pe sta terra
2008 - Dammene ancora
2010 - Ultimamente
2014 - Sta tornu
2017 – Eternal vibes
2018 – Nandu Popu meet Bundamove
2020 – Salento Fuoco e Fumo Dub Novel
Live e Compilation
1994 - Salento Showcase 94
2000 - Salento Showcase 2000
2006 - Live & Direct (Set CD/DVD Live@Alcatraz Milano)
2007 - Salento Showcase 2007
Raccolte
1996 - Tradizioni '91 - '96
2004 - Fuecu su fuecu (greatest hits con due inediti)
2010 - Can't Stop the Music
2012 - Sud Sound System: The best of 2002-2012
Singoli
1991 - Fuecu/T'a sciuta bona (vinile 12")
1992 - Reggae Internazionale''/''Punnu Ieu (vinile 12")
1992 - Turcinieddhri''/''Chiappalu (vinile 12")
1993 - All'Infiernu/Mamma li Turki (vinile 12")
1997 - Reggae party (vinile 7")
2001 - GialluRussu (inno ufficiale dell'US Lecce)
2003 - Le radici ca tieni
2008 - Dane culure (canzone per denunciare l'inquinamento nel Salento, i cui ricavati saranno devoluti ad associazioni locali che si occupano della lotta ai tumori)
2008 - Chiedersi come mai (feat. Neffa)
2011 - Orizzonti (feat. Rivastarr)
2012 - Vola Via
2012 - Rock e Raï (feat. Crifiu)
2013 – Freedom (feat. Rivastarr)
2013 - Pezzenti (feat. Mino De Santis)
2016 – Surfnikta (feat. Luigi Bruno & Mediterranean Psychedelic Orkestra)
2017 – Cogli il tempo (feat. Marco Grieco Heikma)
2018 – Liberu la capu (feat. Sito)
2019 – Spicciala! (Music VS Bullismo)
2020 – Sempre Tu
2020 – Bella Ciao Reggae
2020 – Confusione
2020 – La Via dell’Armonia
2021 – Pedalare Pedalare! (Sigla campionati italiani Ciclocross)
2022 – Rapacaule ‘nfucate
2022 – Vagito Primordiale
2022 – Le Strate dellu Sud (feat Mino De Santis)
Remix
1997 - No Playback - Comu Na Petra Remixes (brani dell'abum Comu na petra ri-arrangiati da altri artisti più un inedito
2010 - Keemani - Klama (remix della canzone: "Le radici ca tieni". Tra le diverse versioni troviamo la "Luca Agnelli Guendalina Morning mix")
Mehr anzeigen
Genres:
Producer, Reggae, Scrittore
Heimatort:
Trepuzzi, Italy
Keine demnächst stattfindenden Shows
Schicke eine Anfrage an Nandu Popu Sud Sound System official, in deiner Stadt aufzutreten
Um eine Show bitten
Ähnliche Künstler auf Tour
99 Posse
36K Follower
Folgen
Clementino
31K Follower
Folgen
Alborosie
160K Follower
Folgen
Negramaro
62K Follower
Folgen
Brusco
7K Follower
Folgen
Rocco Hunt
22K Follower
Folgen
Fabri Fibra
66K Follower
Folgen
concerts and tour dates
Vergangene
MAI
13
2023
Copertino, Italy
Copertino Castle
Ich war da
MAI
07
2023
Sant'Andrea, Italy
Torre Sant'Andrea
Ich war da
APR.
30
2023
Ugento, Italy
Nuovo Museo Archeologico di Ugento
Ich war da
APR.
16
2023
San Giorgio Ionico, Italy
Auditorium San Giorgio
Ich war da
APR.
13
2023
Castro, Italy
Castello Aragonese
Ich war da
MÄRZ
30
2023
Manduria, Italy
Consorzio Produttori Vini
Ich war da
Weitere Ereignisse anzeigen
Über Nandu Popu Sud Sound System official
Fernando Blasi, in arte NANDU POPU, nasce a Campi Salentina (Le) il 20 maggio del 1969.
Artista eclettico che si distingue per una carriera votata alla musica, al teatro, al cinema, alla scrittura di romanzi, all’insegnamento nelle scuole e alla buona cucina. Di particolare rilievo è il suo impegno per la difesa del territorio salentino e per la riappropriazione dei diritti di tutti i Sud del mondo.
Tra il 1985 e il 1987 comincia la sua esperienza con il blues per la quale collabora, canta e scrive canzoni in dialetto, ancora oggi caratteristica peculiare del suo lavoro.
Nel 1987 scopre il reggae grazie a Don Rico che insieme a lui frequenta la stessa scuola superiore (ITIS E. Fermi di Lecce).
Nel 1990 si diploma come perito informatico e scriverà due brani molto importanti per la sua carriera: All’Infiernu” e “Lassu Tuttu”. Nel 1993 entra a far parte ufficialmente del Sud Sound System e finalmente esce la prima opera di Nandu Popu, il 12” All’Infiernu/Mamma li Turchi (Century Vox), due brani in cui inizia a trasparire la vena poetica del cantante che nei testi mischia rabbia, ironia e incitamento alla riappropriazione dei propri diritti.
Da quel momento in poi Nandu Popu, insieme a Don Rico e Terron Fabio, è voce, autore e compositore di tutte le opere dei Sud Sound System.
Nel 2012 pubblica per Laterza Editori il Salento Fuoco e Fumo, un romanzo che narra le vicende di un giovane salentino amante della sua terra e attivo nella lotta contro le ecomafie che speculano sul territorio cancellando il futuro e la salute dei suoi abitanti. Salento Fuoco e Fumo oggi è diventato Unplugged Show, un monologo in cui emergono le tematiche salienti del libro: salute pubblica, ambiente e la natura Salentina, splendida ma spesso deturpata e alla mercé di gente senza scrupoli che la sfrutta con fare criminale.
Nel luglio 2022 pubblica il suo secondo libro con l’editore Radici Future
Film
1999 – Liberate i pesci
2010 – Il cuore in mano e i piedi sulla strada
2012 – Emilio
2016 – Mare d’argento
2016 – Honeymoon
2017 – Vengo anch’io
Libri
2012 – Salento Fuoco e Fumo
2022 – Li Menati - Persi tra i semi del peccato
Teatro
2000 – Acido Fenico
2015 – Unplugged Show
2018 – Carlotta
2019 – Superstar
2021 - #Casalabate1492
Album
1996 - Comu na petra
1999 - Reggae Party
2001 - Musica musica
2003 - Lontano
2005 - Acqua pe sta terra
2008 - Dammene ancora
2010 - Ultimamente
2014 - Sta tornu
2017 – Eternal vibes
2018 – Nandu Popu meet Bundamove
2020 – Salento Fuoco e Fumo Dub Novel
Live e Compilation
1994 - Salento Showcase 94
2000 - Salento Showcase 2000
2006 - Live & Direct (Set CD/DVD Live@Alcatraz Milano)
2007 - Salento Showcase 2007
Raccolte
1996 - Tradizioni '91 - '96
2004 - Fuecu su fuecu (greatest hits con due inediti)
2010 - Can't Stop the Music
2012 - Sud Sound System: The best of 2002-2012
Singoli
1991 - Fuecu/T'a sciuta bona (vinile 12")
1992 - Reggae Internazionale''/''Punnu Ieu (vinile 12")
1992 - Turcinieddhri''/''Chiappalu (vinile 12")
1993 - All'Infiernu/Mamma li Turki (vinile 12")
1997 - Reggae party (vinile 7")
2001 - GialluRussu (inno ufficiale dell'US Lecce)
2003 - Le radici ca tieni
2008 - Dane culure (canzone per denunciare l'inquinamento nel Salento, i cui ricavati saranno devoluti ad associazioni locali che si occupano della lotta ai tumori)
2008 - Chiedersi come mai (feat. Neffa)
2011 - Orizzonti (feat. Rivastarr)
2012 - Vola Via
2012 - Rock e Raï (feat. Crifiu)
2013 – Freedom (feat. Rivastarr)
2013 - Pezzenti (feat. Mino De Santis)
2016 – Surfnikta (feat. Luigi Bruno & Mediterranean Psychedelic Orkestra)
2017 – Cogli il tempo (feat. Marco Grieco Heikma)
2018 – Liberu la capu (feat. Sito)
2019 – Spicciala! (Music VS Bullismo)
2020 – Sempre Tu
2020 – Bella Ciao Reggae
2020 – Confusione
2020 – La Via dell’Armonia
2021 – Pedalare Pedalare! (Sigla campionati italiani Ciclocross)
2022 – Rapacaule ‘nfucate
2022 – Vagito Primordiale
2022 – Le Strate dellu Sud (feat Mino De Santis)
Remix
1997 - No Playback - Comu Na Petra Remixes (brani dell'abum Comu na petra ri-arrangiati da altri artisti più un inedito
2010 - Keemani - Klama (remix della canzone: "Le radici ca tieni". Tra le diverse versioni troviamo la "Luca Agnelli Guendalina Morning mix")
Artista eclettico che si distingue per una carriera votata alla musica, al teatro, al cinema, alla scrittura di romanzi, all’insegnamento nelle scuole e alla buona cucina. Di particolare rilievo è il suo impegno per la difesa del territorio salentino e per la riappropriazione dei diritti di tutti i Sud del mondo.
Tra il 1985 e il 1987 comincia la sua esperienza con il blues per la quale collabora, canta e scrive canzoni in dialetto, ancora oggi caratteristica peculiare del suo lavoro.
Nel 1987 scopre il reggae grazie a Don Rico che insieme a lui frequenta la stessa scuola superiore (ITIS E. Fermi di Lecce).
Nel 1990 si diploma come perito informatico e scriverà due brani molto importanti per la sua carriera: All’Infiernu” e “Lassu Tuttu”. Nel 1993 entra a far parte ufficialmente del Sud Sound System e finalmente esce la prima opera di Nandu Popu, il 12” All’Infiernu/Mamma li Turchi (Century Vox), due brani in cui inizia a trasparire la vena poetica del cantante che nei testi mischia rabbia, ironia e incitamento alla riappropriazione dei propri diritti.
Da quel momento in poi Nandu Popu, insieme a Don Rico e Terron Fabio, è voce, autore e compositore di tutte le opere dei Sud Sound System.
Nel 2012 pubblica per Laterza Editori il Salento Fuoco e Fumo, un romanzo che narra le vicende di un giovane salentino amante della sua terra e attivo nella lotta contro le ecomafie che speculano sul territorio cancellando il futuro e la salute dei suoi abitanti. Salento Fuoco e Fumo oggi è diventato Unplugged Show, un monologo in cui emergono le tematiche salienti del libro: salute pubblica, ambiente e la natura Salentina, splendida ma spesso deturpata e alla mercé di gente senza scrupoli che la sfrutta con fare criminale.
Nel luglio 2022 pubblica il suo secondo libro con l’editore Radici Future
Film
1999 – Liberate i pesci
2010 – Il cuore in mano e i piedi sulla strada
2012 – Emilio
2016 – Mare d’argento
2016 – Honeymoon
2017 – Vengo anch’io
Libri
2012 – Salento Fuoco e Fumo
2022 – Li Menati - Persi tra i semi del peccato
Teatro
2000 – Acido Fenico
2015 – Unplugged Show
2018 – Carlotta
2019 – Superstar
2021 - #Casalabate1492
Album
1996 - Comu na petra
1999 - Reggae Party
2001 - Musica musica
2003 - Lontano
2005 - Acqua pe sta terra
2008 - Dammene ancora
2010 - Ultimamente
2014 - Sta tornu
2017 – Eternal vibes
2018 – Nandu Popu meet Bundamove
2020 – Salento Fuoco e Fumo Dub Novel
Live e Compilation
1994 - Salento Showcase 94
2000 - Salento Showcase 2000
2006 - Live & Direct (Set CD/DVD Live@Alcatraz Milano)
2007 - Salento Showcase 2007
Raccolte
1996 - Tradizioni '91 - '96
2004 - Fuecu su fuecu (greatest hits con due inediti)
2010 - Can't Stop the Music
2012 - Sud Sound System: The best of 2002-2012
Singoli
1991 - Fuecu/T'a sciuta bona (vinile 12")
1992 - Reggae Internazionale''/''Punnu Ieu (vinile 12")
1992 - Turcinieddhri''/''Chiappalu (vinile 12")
1993 - All'Infiernu/Mamma li Turki (vinile 12")
1997 - Reggae party (vinile 7")
2001 - GialluRussu (inno ufficiale dell'US Lecce)
2003 - Le radici ca tieni
2008 - Dane culure (canzone per denunciare l'inquinamento nel Salento, i cui ricavati saranno devoluti ad associazioni locali che si occupano della lotta ai tumori)
2008 - Chiedersi come mai (feat. Neffa)
2011 - Orizzonti (feat. Rivastarr)
2012 - Vola Via
2012 - Rock e Raï (feat. Crifiu)
2013 – Freedom (feat. Rivastarr)
2013 - Pezzenti (feat. Mino De Santis)
2016 – Surfnikta (feat. Luigi Bruno & Mediterranean Psychedelic Orkestra)
2017 – Cogli il tempo (feat. Marco Grieco Heikma)
2018 – Liberu la capu (feat. Sito)
2019 – Spicciala! (Music VS Bullismo)
2020 – Sempre Tu
2020 – Bella Ciao Reggae
2020 – Confusione
2020 – La Via dell’Armonia
2021 – Pedalare Pedalare! (Sigla campionati italiani Ciclocross)
2022 – Rapacaule ‘nfucate
2022 – Vagito Primordiale
2022 – Le Strate dellu Sud (feat Mino De Santis)
Remix
1997 - No Playback - Comu Na Petra Remixes (brani dell'abum Comu na petra ri-arrangiati da altri artisti più un inedito
2010 - Keemani - Klama (remix della canzone: "Le radici ca tieni". Tra le diverse versioni troviamo la "Luca Agnelli Guendalina Morning mix")
Mehr anzeigen
Genres:
Producer, Reggae, Scrittore
Heimatort:
Trepuzzi, Italy
Genieße mit der App Bandsintown das ganze Erlebnis.