

Lingalad
437 Followers
Never miss another Lingalad concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Follow
No upcoming shows
Send a request to Lingalad to play in your city
Request a Show
Similar Artists On Tour
Bandsintown Merch

Rainbow T-Shirt
$30.00

Circle Beanie
$20.00

Live Collage Sweatshirt
$45.00
Concerts and tour dates
Concerts Near You
Past
OCT
28
2022
Trezzo sull'Adda, Italy
Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI). Lingalad in concerto con la band tedesca Faun. Ore 20.00. Prevendita biglietti sul sito del Live Club di Trezzo.
I Was There
MAR
05
2022
Mezzago, Italy
Mezzago
I Was There
NOV
18
2021
Capriolo, Italy
Giuseppe Festa presenta "I Lucci della via Lago". Libreria Muratori, via Bremola, 20, Capriolo (BS). Ore 20.30. Prenotazioni 0307364097.
I Was There
OCT
22
2021
Ozegna, Italy
Premio Rodari 2021. Cerimonia di premiazione. Sarà presente l’autore Giuseppe Festa, vincitore nella categoria Romanzi e Racconti con “I Lucci della via Lago” (Salani). Parco Maulini – Forum. Ore 17.00
I Was There
OCT
15
2021
Torino, Italy
15 ottobre: Torino. Salone del Libro di Torino (4 eventi). Ore 10.30: Giuseppe Festa presenta “I Lucci della via Lago”. Modera Eros Miari. Sala Gialla. Pad 2 Ore 12.00: Giuseppe Festa e “Gli animali di Strambosco”. Laboratorio 2. Pad 2. Ore 15.30 Presentazione audiolibro “La luna è dei lupi”, Libro Parlato, Stand R45 Pad 3. Ore 16.00: Giuseppe Festa e Daniele Zovi: “Il richiamo delle foreste”. Sala Gialla. Pad 2.
I Was There
SEP
18
2021
Reggio nell'Emilia, Italy
Lingalad in concerto al Centro Sociale Venezia, via Cesare Lombroso 3, Reggio Emilia. Ore 21.00.
I Was There
Show More Dates
About Lingalad
Nel 2001 Giuseppe Festa fonda il gruppo musicale Lingalad, di cui è cantante e autore. Nel 2003 la band lombarda è invitata in Canada alla prima del film "Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re" di Peter Jackson, dove presenta l'album di esordio Voci dalla Terra di Mezzo, per il quale riceve apprezzamenti dalla stessa Priscilla Tolkien, figlia del Professore di Oxford.
Nel 2003 una nuova uscita discografica, Il Canto degli Alberi, un album strumentale dedicato ai luoghi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il cd si classifica al secondo posto al concorso nazionale promosso dalla TOAST RECORDS e viene premiato al Meeting delle Etichette Indipendenti (M.E.I.) di Faenza.
Nel 2005 i Lingalad presentano il cd Lo Spirito delle Foglie, che segna la discontinuità con l'immaginario tolkieniano. In questo album la band mette in musica i pensieri e le emozioni di piccoli e grandi elementi naturali, ribaltando la visione antropocentrica del reale.
Nel 2008 la casa editrice Bastogi pubblica il libro-biografia La musica dei Lingalad: da Tolkien ai Segreti della Natura, curato dal giornalista Donato Zoppo.
Nel 2009 i Lingalad si classificano primi al concorso di Radio LIFE GATE ''Talenti per Natura'' con il video della canzone Il Vecchio Lupo (regia di Francesco Piccioli, fotografia di Gigi Palumbo) che insieme ad altri video è contenuto nel dvd I Sentieri di Lingalad (2004).
Nel 2010 esce il cd La Locanda del Vento (Lizard Records) che racconta, in stile folk-rock, storie e leggende di un'Italia dimenticata. Nell’agosto dello stesso anno Giuseppe Festa è ospite della radio neozelandese RADIO LIVE intervistato dall’attore e conduttore Bruce Hopkins.
Nel 2012 Giuseppe Festa, in veste di viaggiatore-musicista, è il protagonista del film-documentario Oltre la frontiera, girato in Wyoming e Sud Dakota dalla Filmaker dei fratelli Piccioli. Il film è vincitore della 23° Rassegna Internazionale del Cinema di Rovereto, sezione Archeologia e Società.
Nel 2013 Salani Editore pubblica il romanzo di Giuseppe Festa IL PASSAGGIO DELL’ORSO. Il libro viene recensito da Dacia Maraini con queste parole: “Un racconto bellissimo di orsi e di uomini. I sentimenti, le paure, le fragilità ma anche il coraggio, la voglia di vivere e la generosità di esseri così diversi, eppure così simili. Un romanzo che celebra la natura e gli animali, senza venir meno al rispetto per gli uomini”.
Nel 2003 una nuova uscita discografica, Il Canto degli Alberi, un album strumentale dedicato ai luoghi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il cd si classifica al secondo posto al concorso nazionale promosso dalla TOAST RECORDS e viene premiato al Meeting delle Etichette Indipendenti (M.E.I.) di Faenza.
Nel 2005 i Lingalad presentano il cd Lo Spirito delle Foglie, che segna la discontinuità con l'immaginario tolkieniano. In questo album la band mette in musica i pensieri e le emozioni di piccoli e grandi elementi naturali, ribaltando la visione antropocentrica del reale.
Nel 2008 la casa editrice Bastogi pubblica il libro-biografia La musica dei Lingalad: da Tolkien ai Segreti della Natura, curato dal giornalista Donato Zoppo.
Nel 2009 i Lingalad si classificano primi al concorso di Radio LIFE GATE ''Talenti per Natura'' con il video della canzone Il Vecchio Lupo (regia di Francesco Piccioli, fotografia di Gigi Palumbo) che insieme ad altri video è contenuto nel dvd I Sentieri di Lingalad (2004).
Nel 2010 esce il cd La Locanda del Vento (Lizard Records) che racconta, in stile folk-rock, storie e leggende di un'Italia dimenticata. Nell’agosto dello stesso anno Giuseppe Festa è ospite della radio neozelandese RADIO LIVE intervistato dall’attore e conduttore Bruce Hopkins.
Nel 2012 Giuseppe Festa, in veste di viaggiatore-musicista, è il protagonista del film-documentario Oltre la frontiera, girato in Wyoming e Sud Dakota dalla Filmaker dei fratelli Piccioli. Il film è vincitore della 23° Rassegna Internazionale del Cinema di Rovereto, sezione Archeologia e Società.
Nel 2013 Salani Editore pubblica il romanzo di Giuseppe Festa IL PASSAGGIO DELL’ORSO. Il libro viene recensito da Dacia Maraini con queste parole: “Un racconto bellissimo di orsi e di uomini. I sentimenti, le paure, le fragilità ma anche il coraggio, la voglia di vivere e la generosità di esseri così diversi, eppure così simili. Un romanzo che celebra la natura e gli animali, senza venir meno al rispetto per gli uomini”.
Show More
Genres:
Folk Acoustic Rock
Band Members:
Luca Pierpaoli (Guitars), Giuseppe Festa (Vox Guitars & Flutes), Giorgio Parato (Guitars Drums & Percussions), Andrea Denaro (Ethnic instruments), Dario Canato (Bass)
No upcoming shows
Send a request to Lingalad to play in your city
Request a Show
Similar Artists On Tour
Bandsintown Merch

Rainbow T-Shirt
$30.00

Circle Beanie
$20.00

Live Collage Sweatshirt
$45.00
Concerts and tour dates
Concerts Near You
Past
OCT
28
2022
Trezzo sull'Adda, Italy
Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI). Lingalad in concerto con la band tedesca Faun. Ore 20.00. Prevendita biglietti sul sito del Live Club di Trezzo.
I Was There
MAR
05
2022
Mezzago, Italy
Mezzago
I Was There
NOV
18
2021
Capriolo, Italy
Giuseppe Festa presenta "I Lucci della via Lago". Libreria Muratori, via Bremola, 20, Capriolo (BS). Ore 20.30. Prenotazioni 0307364097.
I Was There
OCT
22
2021
Ozegna, Italy
Premio Rodari 2021. Cerimonia di premiazione. Sarà presente l’autore Giuseppe Festa, vincitore nella categoria Romanzi e Racconti con “I Lucci della via Lago” (Salani). Parco Maulini – Forum. Ore 17.00
I Was There
OCT
15
2021
Torino, Italy
15 ottobre: Torino. Salone del Libro di Torino (4 eventi). Ore 10.30: Giuseppe Festa presenta “I Lucci della via Lago”. Modera Eros Miari. Sala Gialla. Pad 2 Ore 12.00: Giuseppe Festa e “Gli animali di Strambosco”. Laboratorio 2. Pad 2. Ore 15.30 Presentazione audiolibro “La luna è dei lupi”, Libro Parlato, Stand R45 Pad 3. Ore 16.00: Giuseppe Festa e Daniele Zovi: “Il richiamo delle foreste”. Sala Gialla. Pad 2.
I Was There
SEP
18
2021
Reggio nell'Emilia, Italy
Lingalad in concerto al Centro Sociale Venezia, via Cesare Lombroso 3, Reggio Emilia. Ore 21.00.
I Was There
Show More Dates
About Lingalad
Nel 2001 Giuseppe Festa fonda il gruppo musicale Lingalad, di cui è cantante e autore. Nel 2003 la band lombarda è invitata in Canada alla prima del film "Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re" di Peter Jackson, dove presenta l'album di esordio Voci dalla Terra di Mezzo, per il quale riceve apprezzamenti dalla stessa Priscilla Tolkien, figlia del Professore di Oxford.
Nel 2003 una nuova uscita discografica, Il Canto degli Alberi, un album strumentale dedicato ai luoghi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il cd si classifica al secondo posto al concorso nazionale promosso dalla TOAST RECORDS e viene premiato al Meeting delle Etichette Indipendenti (M.E.I.) di Faenza.
Nel 2005 i Lingalad presentano il cd Lo Spirito delle Foglie, che segna la discontinuità con l'immaginario tolkieniano. In questo album la band mette in musica i pensieri e le emozioni di piccoli e grandi elementi naturali, ribaltando la visione antropocentrica del reale.
Nel 2008 la casa editrice Bastogi pubblica il libro-biografia La musica dei Lingalad: da Tolkien ai Segreti della Natura, curato dal giornalista Donato Zoppo.
Nel 2009 i Lingalad si classificano primi al concorso di Radio LIFE GATE ''Talenti per Natura'' con il video della canzone Il Vecchio Lupo (regia di Francesco Piccioli, fotografia di Gigi Palumbo) che insieme ad altri video è contenuto nel dvd I Sentieri di Lingalad (2004).
Nel 2010 esce il cd La Locanda del Vento (Lizard Records) che racconta, in stile folk-rock, storie e leggende di un'Italia dimenticata. Nell’agosto dello stesso anno Giuseppe Festa è ospite della radio neozelandese RADIO LIVE intervistato dall’attore e conduttore Bruce Hopkins.
Nel 2012 Giuseppe Festa, in veste di viaggiatore-musicista, è il protagonista del film-documentario Oltre la frontiera, girato in Wyoming e Sud Dakota dalla Filmaker dei fratelli Piccioli. Il film è vincitore della 23° Rassegna Internazionale del Cinema di Rovereto, sezione Archeologia e Società.
Nel 2013 Salani Editore pubblica il romanzo di Giuseppe Festa IL PASSAGGIO DELL’ORSO. Il libro viene recensito da Dacia Maraini con queste parole: “Un racconto bellissimo di orsi e di uomini. I sentimenti, le paure, le fragilità ma anche il coraggio, la voglia di vivere e la generosità di esseri così diversi, eppure così simili. Un romanzo che celebra la natura e gli animali, senza venir meno al rispetto per gli uomini”.
Nel 2003 una nuova uscita discografica, Il Canto degli Alberi, un album strumentale dedicato ai luoghi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il cd si classifica al secondo posto al concorso nazionale promosso dalla TOAST RECORDS e viene premiato al Meeting delle Etichette Indipendenti (M.E.I.) di Faenza.
Nel 2005 i Lingalad presentano il cd Lo Spirito delle Foglie, che segna la discontinuità con l'immaginario tolkieniano. In questo album la band mette in musica i pensieri e le emozioni di piccoli e grandi elementi naturali, ribaltando la visione antropocentrica del reale.
Nel 2008 la casa editrice Bastogi pubblica il libro-biografia La musica dei Lingalad: da Tolkien ai Segreti della Natura, curato dal giornalista Donato Zoppo.
Nel 2009 i Lingalad si classificano primi al concorso di Radio LIFE GATE ''Talenti per Natura'' con il video della canzone Il Vecchio Lupo (regia di Francesco Piccioli, fotografia di Gigi Palumbo) che insieme ad altri video è contenuto nel dvd I Sentieri di Lingalad (2004).
Nel 2010 esce il cd La Locanda del Vento (Lizard Records) che racconta, in stile folk-rock, storie e leggende di un'Italia dimenticata. Nell’agosto dello stesso anno Giuseppe Festa è ospite della radio neozelandese RADIO LIVE intervistato dall’attore e conduttore Bruce Hopkins.
Nel 2012 Giuseppe Festa, in veste di viaggiatore-musicista, è il protagonista del film-documentario Oltre la frontiera, girato in Wyoming e Sud Dakota dalla Filmaker dei fratelli Piccioli. Il film è vincitore della 23° Rassegna Internazionale del Cinema di Rovereto, sezione Archeologia e Società.
Nel 2013 Salani Editore pubblica il romanzo di Giuseppe Festa IL PASSAGGIO DELL’ORSO. Il libro viene recensito da Dacia Maraini con queste parole: “Un racconto bellissimo di orsi e di uomini. I sentimenti, le paure, le fragilità ma anche il coraggio, la voglia di vivere e la generosità di esseri così diversi, eppure così simili. Un romanzo che celebra la natura e gli animali, senza venir meno al rispetto per gli uomini”.
Show More
Genres:
Folk Acoustic Rock
Band Members:
Luca Pierpaoli (Guitars), Giuseppe Festa (Vox Guitars & Flutes), Giorgio Parato (Guitars Drums & Percussions), Andrea Denaro (Ethnic instruments), Dario Canato (Bass)
Get the full experience with the Bandsintown app.