

X-Ile
145 Followers
Never miss another X-Ile concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Follow
No upcoming shows
Send a request to X-Ile to play in your city
Request a Show
Similar Artists On Tour
Bandsintown Merch

Live Collage Sweatshirt
$45.00

Rainbow T-Shirt
$30.00

Circle Beanie
$20.00
About X-Ile
Gli X-ile si sono ufficilamente formati verso la fine del 2008 dopo svariate formazioni che hanno condotto il gruppo a quella definitiva che si presenta come una classica composizione cross-over del ventunesimo secolo, consta di batteria, basso, 2 chitarre, voce e dj set. La storia del gruppo inizia però verso la fine del 2006. Vlad (voce) e Cino (basso), dopo aver affrontato lo scioglimento del gruppo di cui facevano parte fino al Gennaio dello stesso anno, decidono di trovare nuovi componenti per rimettere insieme una band più o meno con le stesse influenze della precedente. I primi a presentarsi furono Alan (chitarra) ed Enrico (batteria) che nonostante le normali difficoltà iniziali capirono in pochissimo tempo quali dovevano essere, secondo Vlad e Cino, le sonorità del gruppo. All'inizio del 2007, dopo circa 4 mesi dalle prime prove, Alan lascia il gruppo per problemi di lavoro e la band attraversa un periodo di fermo alla ricerca di un nuovo chitarrista. Dopo poco tempo si presenta in sala prove Ale (chitarra) e con lui si arriva fino a giugno con 3 pezzi praticamente pronti. Dopo la pausa estiva Alan ritrova il tempo per dedicarsi al gruppo, la nuova formazione comprendeva quindi due chitarre. Il ritorno di Alan stimola la composizione di nuovi pezzi grazie alle idee da lui messe in cantiere. Alla fine del 2007 gli X-ile iniziano una collaborazione con i Sens Unic, un gruppo Hip-Hop, per realizzare alcuni brani. Durante la collaborazione Flow (dj) si rivela molto affine alle sonorità degli X-ile e il gruppo decide di proporgli una partecipazione che all'inizio fu temporanea ma successivamente diventò definitiva. Questa formazione va avanti ancora poco tempo, perchè per problemi di lavoro Ale decide di lasciare il gruppo, ma la ricerca di un nuovo chitarrista dura ben poco perchè il groove del gruppo è ormai completo e la voglia di comporre nuovi pezzi e soprattutto di registrarli cresce sempre di più. Infatti poco tempo dopo gli X-ile incidono una demo con i 3 brani più attempati e, soddisfatti della registrazione, si mettono subito alla ricerca di date e locali per poter suonare live il prima possibile. Il gruppo affronta il 2008 con l'intenzione di suonare in giro per Torino senza pensare troppo a tutto il resto. Si ha voglia di farsi sentire, di farsi conoscere finalmente. Tre date al Peocio di Trofarello, una al Xò di via Po' e altre uscite minori danno al gruppo una grande capacità di affrontare il pubblico e il palco. A fine 2008 Alan annuncia al gruppo la sua partenza per Barcelona, dove sarebbe andato a vivere e lavorare. Il gruppo subisce una batosta pesante perchè ormai la voglia di suonare in giro e la capacità compositiva stavano aumentando a dismusura. Gli X-ile iniziarono dunque la ricerca di un nuovo chitarrista, anche con l'aiuto dello stesso Alan che ancora oggi considerimao uno dei fondatori del gruppo. Dopo breve si presenta in sala Truq, vecchio amico di Cino e fan degli X-ile, con l'intento di provare a rendersi utile. Sono bastate 2 prove in sala per fargli scorrere nelle vene il sangue color Cross-Over. Ma contemporaneamente un'altro chitarrista Dave, anch'egli precedentemente fan del gruppo, si era presentato per provare e anche lui aveva mostrato capacità che agli X-ile interessavano molto. La fase di rodaggio iniziò lentamente, finchè al gruppo arriva la proposta di aprire una serata all'Hiroshima Mon Amour. Quella notizia riempì ogni componente di un'adrenalina indescrivibile. Si viveva solo in funzione quella data. Si pensava solo a quella data. Si parlava solo di quella data. La serata all'Hiroshima fu un successo. Ricevemmo molte proposte per suonare in svariati posti e nel frattempo ricevemmo anche la proposta di girare un video. Nella primavera del 2010 il video di Vampire Queen, prima registrazione ufficiale, si concretizzò grazie alla regia di Stefano Ferron e ad Artwelve che hanno contribuito alla realizzazione dello stesso. Nel frattempo la band non restava ferma e ha registrato ScapeGoat definendo uno stile e un genere su cui modellarci le altre canzoni. Da questa canzone in avanti, la linea melodica della band cercherà di ricalcare il design musicale riscontrato in Vampire Queen e ScapeGoat. Per tutto il 2010 fino a Dicembre la band ha ri-arrangiato tutti i pezzi costruiti in precedenza , per dare un suono identificabile con "suono X-ile" tipico della band e misto tra il crossover degli anni precedenti al metal più moderno (metalcore, scream, nu) ispirandosi anche a band di successo internazionale come Killswitch Engage, Limp Bizkit, Linkin Park, In Flames, Sybreed, Linea77. Nell'inverno del 2010 vincono un concorso nel locale "Peocio" di Trofarello, TO, che gli consentirà di esibirsi varie altre volte durante tutto l'inverno assicurando al locale un pubblico sempre presente e folto, e al pubblico nuove canzoni per arrivare fino a un totale di dieci pezzi completi ad ora. Il 2011 è l' anno del disco. Gli X-ILE si chiudono in sala per definire le canzoni, Deiv e Cino allestiscono un piccolo studio di registrazione in garage e dalla primavera fino all' invero registrano gli arrangiamenti delle canzoni. Nell' inverno 2011 2012, tra un live e l' altro, ricordiamo Firenze al Sinistrock, si registrano le voci, i cantati, gli scream e i sussurati di Vlad presso il Pink Noise Studio con la supervisione di Gianluca Barbato che darà ottimi consigli e indicazioni per il mix e master finale del disco. La primavera 2012 è tutta una preparazione per il grande evento, l' uscita del disco "Inner Reflections". Dalla produzione del video "Entropy" alla preparazione dell' evento per il lancio, la band, ma soprattutto la manager e agente Veronica Uva si impegna per la realizzazione di un concerto in grande stile. Il 19 Maggio all' Hiroshima Mon Amour, dopo 3 anni, gli X-ILE salgono di nuovo sul palco, sta volta come main band, supportati dai Korova e Feel All Fall, l' evento viene un successone, grazie anche alla presenza di pubblico "virtuale" legato alla diretta streaming online. Free Music on : https://soundcloud.com/xiletorino Odyssey EP : https://soundcloud.com/xiletorino/sets/odyssey-ep
Show More
Genres:
Crossover, Nu-metal
Hometown:
Torino, Italy
No upcoming shows
Send a request to X-Ile to play in your city
Request a Show
Similar Artists On Tour
Bandsintown Merch

Live Collage Sweatshirt
$45.00

Rainbow T-Shirt
$30.00

Circle Beanie
$20.00
About X-Ile
Gli X-ile si sono ufficilamente formati verso la fine del 2008 dopo svariate formazioni che hanno condotto il gruppo a quella definitiva che si presenta come una classica composizione cross-over del ventunesimo secolo, consta di batteria, basso, 2 chitarre, voce e dj set. La storia del gruppo inizia però verso la fine del 2006. Vlad (voce) e Cino (basso), dopo aver affrontato lo scioglimento del gruppo di cui facevano parte fino al Gennaio dello stesso anno, decidono di trovare nuovi componenti per rimettere insieme una band più o meno con le stesse influenze della precedente. I primi a presentarsi furono Alan (chitarra) ed Enrico (batteria) che nonostante le normali difficoltà iniziali capirono in pochissimo tempo quali dovevano essere, secondo Vlad e Cino, le sonorità del gruppo. All'inizio del 2007, dopo circa 4 mesi dalle prime prove, Alan lascia il gruppo per problemi di lavoro e la band attraversa un periodo di fermo alla ricerca di un nuovo chitarrista. Dopo poco tempo si presenta in sala prove Ale (chitarra) e con lui si arriva fino a giugno con 3 pezzi praticamente pronti. Dopo la pausa estiva Alan ritrova il tempo per dedicarsi al gruppo, la nuova formazione comprendeva quindi due chitarre. Il ritorno di Alan stimola la composizione di nuovi pezzi grazie alle idee da lui messe in cantiere. Alla fine del 2007 gli X-ile iniziano una collaborazione con i Sens Unic, un gruppo Hip-Hop, per realizzare alcuni brani. Durante la collaborazione Flow (dj) si rivela molto affine alle sonorità degli X-ile e il gruppo decide di proporgli una partecipazione che all'inizio fu temporanea ma successivamente diventò definitiva. Questa formazione va avanti ancora poco tempo, perchè per problemi di lavoro Ale decide di lasciare il gruppo, ma la ricerca di un nuovo chitarrista dura ben poco perchè il groove del gruppo è ormai completo e la voglia di comporre nuovi pezzi e soprattutto di registrarli cresce sempre di più. Infatti poco tempo dopo gli X-ile incidono una demo con i 3 brani più attempati e, soddisfatti della registrazione, si mettono subito alla ricerca di date e locali per poter suonare live il prima possibile. Il gruppo affronta il 2008 con l'intenzione di suonare in giro per Torino senza pensare troppo a tutto il resto. Si ha voglia di farsi sentire, di farsi conoscere finalmente. Tre date al Peocio di Trofarello, una al Xò di via Po' e altre uscite minori danno al gruppo una grande capacità di affrontare il pubblico e il palco. A fine 2008 Alan annuncia al gruppo la sua partenza per Barcelona, dove sarebbe andato a vivere e lavorare. Il gruppo subisce una batosta pesante perchè ormai la voglia di suonare in giro e la capacità compositiva stavano aumentando a dismusura. Gli X-ile iniziarono dunque la ricerca di un nuovo chitarrista, anche con l'aiuto dello stesso Alan che ancora oggi considerimao uno dei fondatori del gruppo. Dopo breve si presenta in sala Truq, vecchio amico di Cino e fan degli X-ile, con l'intento di provare a rendersi utile. Sono bastate 2 prove in sala per fargli scorrere nelle vene il sangue color Cross-Over. Ma contemporaneamente un'altro chitarrista Dave, anch'egli precedentemente fan del gruppo, si era presentato per provare e anche lui aveva mostrato capacità che agli X-ile interessavano molto. La fase di rodaggio iniziò lentamente, finchè al gruppo arriva la proposta di aprire una serata all'Hiroshima Mon Amour. Quella notizia riempì ogni componente di un'adrenalina indescrivibile. Si viveva solo in funzione quella data. Si pensava solo a quella data. Si parlava solo di quella data. La serata all'Hiroshima fu un successo. Ricevemmo molte proposte per suonare in svariati posti e nel frattempo ricevemmo anche la proposta di girare un video. Nella primavera del 2010 il video di Vampire Queen, prima registrazione ufficiale, si concretizzò grazie alla regia di Stefano Ferron e ad Artwelve che hanno contribuito alla realizzazione dello stesso. Nel frattempo la band non restava ferma e ha registrato ScapeGoat definendo uno stile e un genere su cui modellarci le altre canzoni. Da questa canzone in avanti, la linea melodica della band cercherà di ricalcare il design musicale riscontrato in Vampire Queen e ScapeGoat. Per tutto il 2010 fino a Dicembre la band ha ri-arrangiato tutti i pezzi costruiti in precedenza , per dare un suono identificabile con "suono X-ile" tipico della band e misto tra il crossover degli anni precedenti al metal più moderno (metalcore, scream, nu) ispirandosi anche a band di successo internazionale come Killswitch Engage, Limp Bizkit, Linkin Park, In Flames, Sybreed, Linea77. Nell'inverno del 2010 vincono un concorso nel locale "Peocio" di Trofarello, TO, che gli consentirà di esibirsi varie altre volte durante tutto l'inverno assicurando al locale un pubblico sempre presente e folto, e al pubblico nuove canzoni per arrivare fino a un totale di dieci pezzi completi ad ora. Il 2011 è l' anno del disco. Gli X-ILE si chiudono in sala per definire le canzoni, Deiv e Cino allestiscono un piccolo studio di registrazione in garage e dalla primavera fino all' invero registrano gli arrangiamenti delle canzoni. Nell' inverno 2011 2012, tra un live e l' altro, ricordiamo Firenze al Sinistrock, si registrano le voci, i cantati, gli scream e i sussurati di Vlad presso il Pink Noise Studio con la supervisione di Gianluca Barbato che darà ottimi consigli e indicazioni per il mix e master finale del disco. La primavera 2012 è tutta una preparazione per il grande evento, l' uscita del disco "Inner Reflections". Dalla produzione del video "Entropy" alla preparazione dell' evento per il lancio, la band, ma soprattutto la manager e agente Veronica Uva si impegna per la realizzazione di un concerto in grande stile. Il 19 Maggio all' Hiroshima Mon Amour, dopo 3 anni, gli X-ILE salgono di nuovo sul palco, sta volta come main band, supportati dai Korova e Feel All Fall, l' evento viene un successone, grazie anche alla presenza di pubblico "virtuale" legato alla diretta streaming online. Free Music on : https://soundcloud.com/xiletorino Odyssey EP : https://soundcloud.com/xiletorino/sets/odyssey-ep
Show More
Genres:
Crossover, Nu-metal
Hometown:
Torino, Italy
Get the full experience with the Bandsintown app.