

Marco Sicilia
75 Followers
Never miss another Marco Sicilia concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Follow
No upcoming shows
Send a request to Marco Sicilia to play in your city
Request a Show
concerts and tour dates
Past
MAY
27
2017
Pulheim, Germany
Walzwer Theater
I Was There
APR
21
2017
Cologne, Germany
Dom Forum
I Was There
NOV
05
2016
Pulheim, Germany
Pogo
I Was There
SEP
30
2016
Pulheim, Germany
Walzwerk
I Was There
JUN
18
2016
Stommeln, Germany
K.H. HENSELER HOF
I Was There
JUN
18
2016
Cologne, Germany
Alfred-Schütte-Allee
I Was There
Show More Dates
About Marco Sicilia
Marco Sicilia nasce nel 1991 a Giessen (Hessen) da genitori italiani emigranti stagionali pertanto frequenta la Scuola Materna d’estate in Germania e d’inverno in Italia. Anche la Scuola dell’Obbligo la frequenta in parte in entrambe le Nazioni. Solo nel 2005 la famiglia decide di stabilirsi definitivamente a Pulheim nei pressi di Colonia.
Fin da piccolo Marco è molto introverso, non lega coi compagni, non ama fare i compiti, non riesce a concentrarsi il tempo necessario per ascoltare la lezione. Solo le attività artistiche lo infiammano. Ecco che partecipa con entusiasmo a tutti i Recital, Teatrini, Spettacoli, Corali e Festival Canori della scuola e anche della comunità dimostrando una predisposizione naturale al ritmo e alla comunicazione impensabili sui banchi di scuola.
Dalle esibizioni paesane alla curiosità vera e propria per il mondo della musica il passo è breve. Con poco più di dieci anni sulle spalle comincia a rovistare fra le audiocassette, i vecchi 33 giri e i VHS in casa. Cerca qualcosa in cui immedesimarsi, qualcosa che gli faccia compagnia nei lunghi pomeriggi estivi e la trova: Guns N Roses Live in Paris.
Per un paio d’anni il sogno rimane confinato al gioco, all’imitazione davanti allo specchio, poi finalmente la decisione di prendere lezioni, imparare a suonare la chitarra.
Ed è l’inizio dell’avventura. Dai primi concertini sul palco della scuola alla prima Band, alle prime composizioni. La musica diventa il suo pane, la sua droga. Tutta la rabbia i silenzi e il malessere di alcuni periodi della sua infanzia prendono forma, si contorcono, esplodono e si frantumano sotto le sue dita, sulle corde della sua chitarra.
È l’estate del 2011 quando calca per la prima volta un palco fuori dal circuito scolastico. Ed è anche la prima volta che canta dopo le esperienze infanti alle Manifestazioni per bambini in Italia, dimostrando serietà, talento, carattere e una buona dose di autoironia. Da allora le esibizioni si sono moltiplicate e dopo il conseguimento della Maturità ha deciso che questo è il mestiere che vuole fare da grande.
Nel 2013 pubblica l’album Eternità dove l’anima rock rimane in secondo piano a favore di una sonorità più mediterranea, più pop.
Oggi con Tu sei pazza Baby, ci regala l’energia e la grinta che gli sono più consone, il suo marchio di fabbrica. In ballate struggenti alternate a brani classificabili come Rock Moderno se proprio vogliamo, Marco suona la chitarra con sorprendente naturalezza, gli assoli sono ben costruiti, intensi, graffianti. La sua voce è accattivante a volte malinconica altre irriverente. I testi raccontano storie vissute intensamente e che hanno lasciato il segno nell’animo ruvido e sensibile di Marco Sicilia. Il contributo di Jimmy Klimsop al basso e di Dave Knight alla batteria, musicisti di comprovata esperienza, danno all' album il giusto respiro internazionale.
Tu sei pazza Baby è un altro piccolo traguardo intermedio. Un gradino in più verso l’opportunità di esibirsi su palchi importanti davanti a molte persone per essere ascoltato ed apprezzato quale autore compositore ed esecutore delle sue canzoni
Fin da piccolo Marco è molto introverso, non lega coi compagni, non ama fare i compiti, non riesce a concentrarsi il tempo necessario per ascoltare la lezione. Solo le attività artistiche lo infiammano. Ecco che partecipa con entusiasmo a tutti i Recital, Teatrini, Spettacoli, Corali e Festival Canori della scuola e anche della comunità dimostrando una predisposizione naturale al ritmo e alla comunicazione impensabili sui banchi di scuola.
Dalle esibizioni paesane alla curiosità vera e propria per il mondo della musica il passo è breve. Con poco più di dieci anni sulle spalle comincia a rovistare fra le audiocassette, i vecchi 33 giri e i VHS in casa. Cerca qualcosa in cui immedesimarsi, qualcosa che gli faccia compagnia nei lunghi pomeriggi estivi e la trova: Guns N Roses Live in Paris.
Per un paio d’anni il sogno rimane confinato al gioco, all’imitazione davanti allo specchio, poi finalmente la decisione di prendere lezioni, imparare a suonare la chitarra.
Ed è l’inizio dell’avventura. Dai primi concertini sul palco della scuola alla prima Band, alle prime composizioni. La musica diventa il suo pane, la sua droga. Tutta la rabbia i silenzi e il malessere di alcuni periodi della sua infanzia prendono forma, si contorcono, esplodono e si frantumano sotto le sue dita, sulle corde della sua chitarra.
È l’estate del 2011 quando calca per la prima volta un palco fuori dal circuito scolastico. Ed è anche la prima volta che canta dopo le esperienze infanti alle Manifestazioni per bambini in Italia, dimostrando serietà, talento, carattere e una buona dose di autoironia. Da allora le esibizioni si sono moltiplicate e dopo il conseguimento della Maturità ha deciso che questo è il mestiere che vuole fare da grande.
Nel 2013 pubblica l’album Eternità dove l’anima rock rimane in secondo piano a favore di una sonorità più mediterranea, più pop.
Oggi con Tu sei pazza Baby, ci regala l’energia e la grinta che gli sono più consone, il suo marchio di fabbrica. In ballate struggenti alternate a brani classificabili come Rock Moderno se proprio vogliamo, Marco suona la chitarra con sorprendente naturalezza, gli assoli sono ben costruiti, intensi, graffianti. La sua voce è accattivante a volte malinconica altre irriverente. I testi raccontano storie vissute intensamente e che hanno lasciato il segno nell’animo ruvido e sensibile di Marco Sicilia. Il contributo di Jimmy Klimsop al basso e di Dave Knight alla batteria, musicisti di comprovata esperienza, danno all' album il giusto respiro internazionale.
Tu sei pazza Baby è un altro piccolo traguardo intermedio. Un gradino in più verso l’opportunità di esibirsi su palchi importanti davanti a molte persone per essere ascoltato ed apprezzato quale autore compositore ed esecutore delle sue canzoni
Show More
Hometown:
Cologne, Germany
No upcoming shows
Send a request to Marco Sicilia to play in your city
Request a Show
concerts and tour dates
Past
MAY
27
2017
Pulheim, Germany
Walzwer Theater
I Was There
APR
21
2017
Cologne, Germany
Dom Forum
I Was There
NOV
05
2016
Pulheim, Germany
Pogo
I Was There
SEP
30
2016
Pulheim, Germany
Walzwerk
I Was There
JUN
18
2016
Stommeln, Germany
K.H. HENSELER HOF
I Was There
JUN
18
2016
Cologne, Germany
Alfred-Schütte-Allee
I Was There
Show More Dates
About Marco Sicilia
Marco Sicilia nasce nel 1991 a Giessen (Hessen) da genitori italiani emigranti stagionali pertanto frequenta la Scuola Materna d’estate in Germania e d’inverno in Italia. Anche la Scuola dell’Obbligo la frequenta in parte in entrambe le Nazioni. Solo nel 2005 la famiglia decide di stabilirsi definitivamente a Pulheim nei pressi di Colonia.
Fin da piccolo Marco è molto introverso, non lega coi compagni, non ama fare i compiti, non riesce a concentrarsi il tempo necessario per ascoltare la lezione. Solo le attività artistiche lo infiammano. Ecco che partecipa con entusiasmo a tutti i Recital, Teatrini, Spettacoli, Corali e Festival Canori della scuola e anche della comunità dimostrando una predisposizione naturale al ritmo e alla comunicazione impensabili sui banchi di scuola.
Dalle esibizioni paesane alla curiosità vera e propria per il mondo della musica il passo è breve. Con poco più di dieci anni sulle spalle comincia a rovistare fra le audiocassette, i vecchi 33 giri e i VHS in casa. Cerca qualcosa in cui immedesimarsi, qualcosa che gli faccia compagnia nei lunghi pomeriggi estivi e la trova: Guns N Roses Live in Paris.
Per un paio d’anni il sogno rimane confinato al gioco, all’imitazione davanti allo specchio, poi finalmente la decisione di prendere lezioni, imparare a suonare la chitarra.
Ed è l’inizio dell’avventura. Dai primi concertini sul palco della scuola alla prima Band, alle prime composizioni. La musica diventa il suo pane, la sua droga. Tutta la rabbia i silenzi e il malessere di alcuni periodi della sua infanzia prendono forma, si contorcono, esplodono e si frantumano sotto le sue dita, sulle corde della sua chitarra.
È l’estate del 2011 quando calca per la prima volta un palco fuori dal circuito scolastico. Ed è anche la prima volta che canta dopo le esperienze infanti alle Manifestazioni per bambini in Italia, dimostrando serietà, talento, carattere e una buona dose di autoironia. Da allora le esibizioni si sono moltiplicate e dopo il conseguimento della Maturità ha deciso che questo è il mestiere che vuole fare da grande.
Nel 2013 pubblica l’album Eternità dove l’anima rock rimane in secondo piano a favore di una sonorità più mediterranea, più pop.
Oggi con Tu sei pazza Baby, ci regala l’energia e la grinta che gli sono più consone, il suo marchio di fabbrica. In ballate struggenti alternate a brani classificabili come Rock Moderno se proprio vogliamo, Marco suona la chitarra con sorprendente naturalezza, gli assoli sono ben costruiti, intensi, graffianti. La sua voce è accattivante a volte malinconica altre irriverente. I testi raccontano storie vissute intensamente e che hanno lasciato il segno nell’animo ruvido e sensibile di Marco Sicilia. Il contributo di Jimmy Klimsop al basso e di Dave Knight alla batteria, musicisti di comprovata esperienza, danno all' album il giusto respiro internazionale.
Tu sei pazza Baby è un altro piccolo traguardo intermedio. Un gradino in più verso l’opportunità di esibirsi su palchi importanti davanti a molte persone per essere ascoltato ed apprezzato quale autore compositore ed esecutore delle sue canzoni
Fin da piccolo Marco è molto introverso, non lega coi compagni, non ama fare i compiti, non riesce a concentrarsi il tempo necessario per ascoltare la lezione. Solo le attività artistiche lo infiammano. Ecco che partecipa con entusiasmo a tutti i Recital, Teatrini, Spettacoli, Corali e Festival Canori della scuola e anche della comunità dimostrando una predisposizione naturale al ritmo e alla comunicazione impensabili sui banchi di scuola.
Dalle esibizioni paesane alla curiosità vera e propria per il mondo della musica il passo è breve. Con poco più di dieci anni sulle spalle comincia a rovistare fra le audiocassette, i vecchi 33 giri e i VHS in casa. Cerca qualcosa in cui immedesimarsi, qualcosa che gli faccia compagnia nei lunghi pomeriggi estivi e la trova: Guns N Roses Live in Paris.
Per un paio d’anni il sogno rimane confinato al gioco, all’imitazione davanti allo specchio, poi finalmente la decisione di prendere lezioni, imparare a suonare la chitarra.
Ed è l’inizio dell’avventura. Dai primi concertini sul palco della scuola alla prima Band, alle prime composizioni. La musica diventa il suo pane, la sua droga. Tutta la rabbia i silenzi e il malessere di alcuni periodi della sua infanzia prendono forma, si contorcono, esplodono e si frantumano sotto le sue dita, sulle corde della sua chitarra.
È l’estate del 2011 quando calca per la prima volta un palco fuori dal circuito scolastico. Ed è anche la prima volta che canta dopo le esperienze infanti alle Manifestazioni per bambini in Italia, dimostrando serietà, talento, carattere e una buona dose di autoironia. Da allora le esibizioni si sono moltiplicate e dopo il conseguimento della Maturità ha deciso che questo è il mestiere che vuole fare da grande.
Nel 2013 pubblica l’album Eternità dove l’anima rock rimane in secondo piano a favore di una sonorità più mediterranea, più pop.
Oggi con Tu sei pazza Baby, ci regala l’energia e la grinta che gli sono più consone, il suo marchio di fabbrica. In ballate struggenti alternate a brani classificabili come Rock Moderno se proprio vogliamo, Marco suona la chitarra con sorprendente naturalezza, gli assoli sono ben costruiti, intensi, graffianti. La sua voce è accattivante a volte malinconica altre irriverente. I testi raccontano storie vissute intensamente e che hanno lasciato il segno nell’animo ruvido e sensibile di Marco Sicilia. Il contributo di Jimmy Klimsop al basso e di Dave Knight alla batteria, musicisti di comprovata esperienza, danno all' album il giusto respiro internazionale.
Tu sei pazza Baby è un altro piccolo traguardo intermedio. Un gradino in più verso l’opportunità di esibirsi su palchi importanti davanti a molte persone per essere ascoltato ed apprezzato quale autore compositore ed esecutore delle sue canzoni
Show More
Hometown:
Cologne, Germany
Get the full experience with the Bandsintown app.