You’ve got great taste.
Sign in to follow your favorite artists, save events, & more.
Sign In
Bandsintown
get app
Sign Up
Log In
Sign Up
Log In

Industry
ArtistsEvent Pros
HelpPrivacyTerms
Reale Tickets, Tour Dates and Concert
Reale Tickets, Tour Dates and Concert

RealeVerified

509 Followers
• 3 Upcoming Shows
3 Upcoming Shows
Never miss another Reale concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Follow
No upcoming shows in your city
Send a request to Reale to play in your city
Request a Show

concerts and tour dates

Upcoming
Past
Reale's tour

Fan Reviews

Massimo
February 11th 2017
Un concerto straordinario, tanta energia e un pieno di Fede!!!
Mestrino, Italy@
Concerto Elettrico

About Reale

È dalla droga, dalla strada, dalla notte, dalla ricerca forsennata di senso e di felicità che nascono i Reale. Quando la corsa di Alessandro Gallo e Francesca Cadorin, negli anni ’90 tossicodipendenti, impatta l’abbraccio di Madre Elvira nella Comunità Cenacolo, la rabbia si trasforma in curiosità, l’odio in stima, il giudizio in conoscenza e il bisogno di felicità in cammino di Fede. La preghiera proposta da Madre Elvira è un atto libero di servizio concreto e affascina per la prima volta i due giovani, che intravedono nel messaggio di Gesù la ribellione e quel senso della vita che avevano sempre cercato… Tutto si trasforma.

Entrambi appassionati di musica, Alessandro e Francesca, mettono al servizio della Comunità Cenacolo il proprio talento, scoprendo un nuovo modo di fare musica in cui molti giovani si identificano, unendo la Fede. Tramite amici statunitensi, conoscono gruppi come Third Day, Jars of Clay, Switchfoot, David Crowder e di eventi come Passion Worship e altri… si spalanca un universo: “ma allora si può pregare anche da buoni musicisti!”

Negli anni, il piccolo “modo di pregare” dei Reale diventa una missione che scandalizza, attrae, infastidisce, accomuna, aiuta, divide, convince, intimorisce e affascina giovani, meno giovani, credenti, sacerdoti ed atei.

In più occasioni Alessandro ha dichiarato:

“La nostra non è una crociata per convertire il mondo al cattolicesimo, ma la condivisione di un’esperienza. Finché la democrazia ce lo consentirà, vorremmo essere una voce libera con una proposta diversa. Non ci interessa un successo di serie B da rincorrere imitando qualcuno, non siamo un genere a parte: la Christian Music è musica, la differenza sta nel fatto che abbiamo un tema diverso che ci sta a cuore, che vogliamo far conoscere e probabilmente, come ha salvato noi, può salvare qualcun altro. Siamo convinti che, come si è trovato lo spazio artistico per temi di innamoramenti continui, di violenza, di ostentazione della ricchezza, di sesso, droga, lotte sociali, politica, diritti e via dicendo, si possa trovare spazio anche per la fede, se la proposta artistica è di pari qualità.”

Nel 2009 i Reale autoproducono Come nessun altro, un cofanetto che contiene le canzoni nate in Comunità Cenacolo. Grazie a un inatteso e straordinario passaparola, Alessandro e Francesca si trovano a girare l’Italia di parrocchia in parrocchia, cantando le canzoni e raccontando la loro storia. In questo particolarissimo tour di tre anni nascono le canzoni che daranno vita a Kairòs, album che viene prodotto dalla Effatà Editrice nel 2014.

Kairòs segna l’inizio dei Reale come band: le richieste cominciano a diventare “ingombranti” e, per far fronte a palchi sempre più grandi, Alessandro e Francesca coinvolgono amici vecchi e nuovi che entrano a pieno titolo dei Reale. Così formato, il gruppo si esibisce nel 2015 all’Happening degli Oratori in Piazza San Carlo a Torino, in attesa di Papa Francesco.

Nel 2016 terminano le registrazioni del nuovo album Serpenti e Colombe, nel quale il sax “contamina” per la prima volta il rock dei Reale. Con questa formazione la band dà vita a quello che sino a ora è stato il tour più e impegnativo: 60 date in un anno e mezzo, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, portando la propria musica in piazze, chiese, teatri e palazzetti.

Sono soprattutto le straordinarie esperienze vissute nel tour a dare vita alle canzoni di Travolgimi (pubblicato nel 2018). Un lavoro colossale durato oltre 9 mesi, sostenuto da un crowdfunding che raggiunge i 20.000 euro e che permette alla band di curare i dettagli del disco che, ad oggi, costituisce la produzione di maggior successo dei Reale, arrivando ad occupare il primo posto nella classifica generale di iTunes.

Durante il periodo di isolamento causato dal Covid-19, Alessandro assieme a suo figlio Samuele (allora tredicenne) trasforma un gioco in una canzone vera e propria che esplora generi più vicini all’indie e all’elettronica. Nasce così Migliore, il singolo che accompagna l’uscita dell’omonimo Greatest Hits dei Reale (2021), che contiene 23 tracce: il passato, presente e futuro della band.

A partire dal 2022, hanno prodotto e distribuito vari singoli come Contamina l’Anima, Parole e Silenzi, tradotto in 4 lingue e distribuito in tutto il mondo, e l’ultimo Sono rimasto vivo (2024). Collaborano a stretto contatto con Don Alberto Ravagnani ai progetti di Laboratorium, associazione dedita alla formazione dei giovani a livello nazionale attraverso i valori cristiani. Sono stati tra i relatori del primo raduno nazionale de La Fraternità, a Loreto, sul palco assieme a Francesco Lorenzi, Don Fabio Rosini e Don Luigi Maria Epicoco.
Show More
Genres:
Christian Contemporary Music
Band Members:
Luca Giurisato, Francesco Lora, Alessandro Gallo, Francesca Cadorin, Giorgio Munari, Dario Minazzo
Hometown:
Padua, Italy

No upcoming shows in your city
Send a request to Reale to play in your city
Request a Show

concerts and tour dates

Upcoming
Past
Reale's tour

Fan Reviews

Massimo
February 11th 2017
Un concerto straordinario, tanta energia e un pieno di Fede!!!
Mestrino, Italy@
Concerto Elettrico

About Reale

È dalla droga, dalla strada, dalla notte, dalla ricerca forsennata di senso e di felicità che nascono i Reale. Quando la corsa di Alessandro Gallo e Francesca Cadorin, negli anni ’90 tossicodipendenti, impatta l’abbraccio di Madre Elvira nella Comunità Cenacolo, la rabbia si trasforma in curiosità, l’odio in stima, il giudizio in conoscenza e il bisogno di felicità in cammino di Fede. La preghiera proposta da Madre Elvira è un atto libero di servizio concreto e affascina per la prima volta i due giovani, che intravedono nel messaggio di Gesù la ribellione e quel senso della vita che avevano sempre cercato… Tutto si trasforma.

Entrambi appassionati di musica, Alessandro e Francesca, mettono al servizio della Comunità Cenacolo il proprio talento, scoprendo un nuovo modo di fare musica in cui molti giovani si identificano, unendo la Fede. Tramite amici statunitensi, conoscono gruppi come Third Day, Jars of Clay, Switchfoot, David Crowder e di eventi come Passion Worship e altri… si spalanca un universo: “ma allora si può pregare anche da buoni musicisti!”

Negli anni, il piccolo “modo di pregare” dei Reale diventa una missione che scandalizza, attrae, infastidisce, accomuna, aiuta, divide, convince, intimorisce e affascina giovani, meno giovani, credenti, sacerdoti ed atei.

In più occasioni Alessandro ha dichiarato:

“La nostra non è una crociata per convertire il mondo al cattolicesimo, ma la condivisione di un’esperienza. Finché la democrazia ce lo consentirà, vorremmo essere una voce libera con una proposta diversa. Non ci interessa un successo di serie B da rincorrere imitando qualcuno, non siamo un genere a parte: la Christian Music è musica, la differenza sta nel fatto che abbiamo un tema diverso che ci sta a cuore, che vogliamo far conoscere e probabilmente, come ha salvato noi, può salvare qualcun altro. Siamo convinti che, come si è trovato lo spazio artistico per temi di innamoramenti continui, di violenza, di ostentazione della ricchezza, di sesso, droga, lotte sociali, politica, diritti e via dicendo, si possa trovare spazio anche per la fede, se la proposta artistica è di pari qualità.”

Nel 2009 i Reale autoproducono Come nessun altro, un cofanetto che contiene le canzoni nate in Comunità Cenacolo. Grazie a un inatteso e straordinario passaparola, Alessandro e Francesca si trovano a girare l’Italia di parrocchia in parrocchia, cantando le canzoni e raccontando la loro storia. In questo particolarissimo tour di tre anni nascono le canzoni che daranno vita a Kairòs, album che viene prodotto dalla Effatà Editrice nel 2014.

Kairòs segna l’inizio dei Reale come band: le richieste cominciano a diventare “ingombranti” e, per far fronte a palchi sempre più grandi, Alessandro e Francesca coinvolgono amici vecchi e nuovi che entrano a pieno titolo dei Reale. Così formato, il gruppo si esibisce nel 2015 all’Happening degli Oratori in Piazza San Carlo a Torino, in attesa di Papa Francesco.

Nel 2016 terminano le registrazioni del nuovo album Serpenti e Colombe, nel quale il sax “contamina” per la prima volta il rock dei Reale. Con questa formazione la band dà vita a quello che sino a ora è stato il tour più e impegnativo: 60 date in un anno e mezzo, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, portando la propria musica in piazze, chiese, teatri e palazzetti.

Sono soprattutto le straordinarie esperienze vissute nel tour a dare vita alle canzoni di Travolgimi (pubblicato nel 2018). Un lavoro colossale durato oltre 9 mesi, sostenuto da un crowdfunding che raggiunge i 20.000 euro e che permette alla band di curare i dettagli del disco che, ad oggi, costituisce la produzione di maggior successo dei Reale, arrivando ad occupare il primo posto nella classifica generale di iTunes.

Durante il periodo di isolamento causato dal Covid-19, Alessandro assieme a suo figlio Samuele (allora tredicenne) trasforma un gioco in una canzone vera e propria che esplora generi più vicini all’indie e all’elettronica. Nasce così Migliore, il singolo che accompagna l’uscita dell’omonimo Greatest Hits dei Reale (2021), che contiene 23 tracce: il passato, presente e futuro della band.

A partire dal 2022, hanno prodotto e distribuito vari singoli come Contamina l’Anima, Parole e Silenzi, tradotto in 4 lingue e distribuito in tutto il mondo, e l’ultimo Sono rimasto vivo (2024). Collaborano a stretto contatto con Don Alberto Ravagnani ai progetti di Laboratorium, associazione dedita alla formazione dei giovani a livello nazionale attraverso i valori cristiani. Sono stati tra i relatori del primo raduno nazionale de La Fraternità, a Loreto, sul palco assieme a Francesco Lorenzi, Don Fabio Rosini e Don Luigi Maria Epicoco.
Show More
Genres:
Christian Contemporary Music
Band Members:
Luca Giurisato, Francesco Lora, Alessandro Gallo, Francesca Cadorin, Giorgio Munari, Dario Minazzo
Hometown:
Padua, Italy

Get the full experience with the Bandsintown app.
arrow