You’ve got great taste.
Sign in to follow your favorite artists, save events, & more.
Sign In
Bandsintown
get app
Sign Up
Log In
Sign Up
Log In

Industry
ArtistsEvent Pros
HelpPrivacyTerms
Magellano Tickets, Tour Dates and %{concertOrShowText}
Magellano Tickets, Tour Dates and %{concertOrShowText}

MagellanoVerified

1,627 Followers
Never miss another Magellano concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Follow

About Magellano

Magellano è un progetto che vede Pernazza (Ex-Otago, The Hashtag e Chiambretti Night), Drolle (batterista e creative director) e Filo Q (cantautore elettronico e producer), uniti e in fuga, più o meno volontaria, dalle proprie altre esperienze artistiche, per creare un nuovo sound, un patchanka di stampo elettronico in cui potessero confluire hip-hop e canzone d’autore. Prende forma così nel 2011 tra i chiari e gli scuri genovesi Magellano, con il suo sound fisico, che nasce dal beat, dal bpm, basse frequenze su cui si incrociano parole rappate e cantate che partendo dalla nostra realtà e dal disagio che custodisce si snodano fino a territori onirici, il tutto filtrato sempre da una buona dose di ironia. In questo modo i tre si trovano a mescolare assieme elettronica, hip-hop, reggae, electro e dub, in un frullatore che passa da live a dj-set attraverso produzioni proprie e remix fino a sonorizzazioni di video in un magama sonoro assolutamente inedito. Mel 2011 l'esordio con il brano "OkOk" (ed i suoi remix ad opera di MenInScretch e Gabriell) che ottiene ottimi consensi sulla rete e supera in pochi giorni i 2000 download. Nel mentre è anche in freedownload "DiscoVeryNice vol.1" un mixtape esclusivo realizzato per Toylet Magazine. All'inizio dell'estate 2012 esce in radio il loro primo singolo ufficiale "Il Pasto di Varsavia" realizzato assieme a Tarick1, che ottiene ottimi consensi di critica e pubblico, circolando oltre che nel circuito delle radio indipendenti, anche su network come Radio Deejay e Radio 105 ed entrando in heavy rotation su Deejay Tv. Contemporaneamente ai Magellano viene affidato da Sky Horror Channel il rifacimento di un tema della serie Twin Peaks per il rilancio dello storico telefilm in Italia, che loro trasformano in una claustrofobica ballata dubstep. Sempre nella stessa estate "Il pasto di Varsavia" esce remixato da UselessWoodenToys, Discoforgia e dj Color ed i remix iniziano a circolare nelle radio indie, liberamente per la rete e nei dancefloor dei club italiani. A dicembre Garrincha Dischi pubblica l’album d’esordio “Tutti a spasso”, prodotto artisticamente da AleBavo degli LNRipley, ed accompagnato dall’omonimo singolo e video. Si moltiplicano i concerti ed i dj set per lo stivale. I Magellano collaborano con L’Orso nel brano “Van Der Byek” e rifanno “L’amore ai tempi dell’Ikea” per la versione deluxe del disco dello Stato Sociale, A maggio 2013 viene accolto molto bene dal circuito delle radio indie il nuovo singolo “Sopravvivere in questa nazione”, accompagnato da una campagna virale che affolla la rete di foto da tutta Italia di ragazzi, e non solo, con in mano un cartello con su scritto Sopravvivere in questa nazione, da diversi video teaser, sprot e dal clip ufficiale girato dai Liuzzos, i ragazzi della factory di Who is Bob, nella strada meno trendy di Milano. L’estate vede Pernazza come presentatore cosmico del tour negli stadi di Lorenzo Jovanotti, mentre la band continua l’intensa attività live, lavora in studio alla produzione del nuovo disco e prepara alcuni remix per l’autunno tra cui Motel Connection e lo stesso Jovanotti. Press: nina@astarteagency.it WALK THE LINE ost 100 piloni x 100street artist x 100 canzoni
Show More
Genres:
Global Beatz, Hip Hop
Hometown:
Genova, Italy

No upcoming shows
Send a request to Magellano to play in your city
Request a Show

About Magellano

Magellano è un progetto che vede Pernazza (Ex-Otago, The Hashtag e Chiambretti Night), Drolle (batterista e creative director) e Filo Q (cantautore elettronico e producer), uniti e in fuga, più o meno volontaria, dalle proprie altre esperienze artistiche, per creare un nuovo sound, un patchanka di stampo elettronico in cui potessero confluire hip-hop e canzone d’autore. Prende forma così nel 2011 tra i chiari e gli scuri genovesi Magellano, con il suo sound fisico, che nasce dal beat, dal bpm, basse frequenze su cui si incrociano parole rappate e cantate che partendo dalla nostra realtà e dal disagio che custodisce si snodano fino a territori onirici, il tutto filtrato sempre da una buona dose di ironia. In questo modo i tre si trovano a mescolare assieme elettronica, hip-hop, reggae, electro e dub, in un frullatore che passa da live a dj-set attraverso produzioni proprie e remix fino a sonorizzazioni di video in un magama sonoro assolutamente inedito. Mel 2011 l'esordio con il brano "OkOk" (ed i suoi remix ad opera di MenInScretch e Gabriell) che ottiene ottimi consensi sulla rete e supera in pochi giorni i 2000 download. Nel mentre è anche in freedownload "DiscoVeryNice vol.1" un mixtape esclusivo realizzato per Toylet Magazine. All'inizio dell'estate 2012 esce in radio il loro primo singolo ufficiale "Il Pasto di Varsavia" realizzato assieme a Tarick1, che ottiene ottimi consensi di critica e pubblico, circolando oltre che nel circuito delle radio indipendenti, anche su network come Radio Deejay e Radio 105 ed entrando in heavy rotation su Deejay Tv. Contemporaneamente ai Magellano viene affidato da Sky Horror Channel il rifacimento di un tema della serie Twin Peaks per il rilancio dello storico telefilm in Italia, che loro trasformano in una claustrofobica ballata dubstep. Sempre nella stessa estate "Il pasto di Varsavia" esce remixato da UselessWoodenToys, Discoforgia e dj Color ed i remix iniziano a circolare nelle radio indie, liberamente per la rete e nei dancefloor dei club italiani. A dicembre Garrincha Dischi pubblica l’album d’esordio “Tutti a spasso”, prodotto artisticamente da AleBavo degli LNRipley, ed accompagnato dall’omonimo singolo e video. Si moltiplicano i concerti ed i dj set per lo stivale. I Magellano collaborano con L’Orso nel brano “Van Der Byek” e rifanno “L’amore ai tempi dell’Ikea” per la versione deluxe del disco dello Stato Sociale, A maggio 2013 viene accolto molto bene dal circuito delle radio indie il nuovo singolo “Sopravvivere in questa nazione”, accompagnato da una campagna virale che affolla la rete di foto da tutta Italia di ragazzi, e non solo, con in mano un cartello con su scritto Sopravvivere in questa nazione, da diversi video teaser, sprot e dal clip ufficiale girato dai Liuzzos, i ragazzi della factory di Who is Bob, nella strada meno trendy di Milano. L’estate vede Pernazza come presentatore cosmico del tour negli stadi di Lorenzo Jovanotti, mentre la band continua l’intensa attività live, lavora in studio alla produzione del nuovo disco e prepara alcuni remix per l’autunno tra cui Motel Connection e lo stesso Jovanotti. Press: nina@astarteagency.it WALK THE LINE ost 100 piloni x 100street artist x 100 canzoni
Show More
Genres:
Global Beatz, Hip Hop
Hometown:
Genova, Italy

Get the full experience with the Bandsintown app.
arrow