You’ve got great taste.
Sign in to follow your favorite artists, save events, & more.
Sign In


The Planets
1,056 Followers
Never miss another The Planets concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Follow
No upcoming shows
Send a request to The Planets to play in your city
Request a Show
Similar Artists On Tour
Opus
14K Followers
Follow
Antiloop
2K Followers
Follow
Prime
8K Followers
Follow
DJ Dream
1K Followers
Follow
Sonique
24K Followers
Follow
concerts and tour dates
Past
JUL
07
2015
New York, NY
Arlene's Grocery
I Was There
APR
25
2015
Rockford, IL
Coronado Performing Arts Center
I Was There
MAR
28
2015
Thousand Oaks, CA
Fred Kavli Theatre
I Was There
MAR
21
2015
Doylestown, PA
Puck
I Was There
DEC
30
2014
New York, NY
Arlene's Grocery
I Was There
NOV
25
2014
New York, NY
Arlene's Grocery
I Was There
Show More Dates
About The Planets
There are five groups with the name The Planets, one that plays contemporary classical music, another that plays hip-hop, one new wave band from the UK, one noise-metal bass/drums duo from Napa, California and one 60's italian beat band.
The Italian Beat band
Silvano Chimenti: guitar
Nello Lentinello: rhytm guitar
Tonino Cirelli: bass
Alberto Maggi: drums
Marco Cippitelli: vocal
Un gruppo attivo a Roma nella seconda metà degli anni '60, i cui componenti erano però di origine pugliese. Hanno lasciato un significativo risultato discografico con l'LP omonimo, del 1967, contenente molte canzoni originali e alcune cover, in parte inedite e in parte già note in altre versioni. Formatosi a Taranto nel 1965, il complesso partecipò al "Festival degli sconosciuti" di Ariccia organizzato da Teddy Reno, si trasferì a Roma dove concluse un contratto con la RCA, partecipò al "Cantasarda" a ad altre manifestazioni, tenne concerti al Titan Club di Roma, al Piper di Firenze, e partecipò alla trasmissione RAI "Questi nostri figli". Parteciparono anche ad alcuni film dell'epoca, come "Rita la zanzara" (di Lina Wetmuller, con Rita Pavone), "Colpo segreto ai danni di Sua Maestà Britannica" ed altri.
I brani dell'LP "The Planets" edito con la RCA erano 1) Ci piace star cosí (Bumble bee dei Searchers); 2) Sono una roccia (I Am a Rock di Simon & Garfunkel); 3) Puoi farmi piangere (I Put a Spell on You); 4) Beatniks; 5) Sono stanco; 6) Ma perché 7) No, non temere; 8) Requiem per un ricordo; 9) Perché te ne vai (Just Like Me di Paul Revere); 10) Più di un Re; 11) La pagherai; 12) Non c'é amor. I brani 5,6,7 e 12 erano scritti dagli stessi Planets (Chimenti e Cirelli). Il testo italiano di "Puoi farmi piangere" era di Gianni Boncompagni. Chimenti dopo il periodo Planets è diventato un musicista professionista ed uno specialista della chitarra acustica e ha realizzato, tra le altre cose, l'arpeggio di chitarra che caratterizzava la celebre canzone di Gianni Morandi "Un mondo d'amore", sigla della versione TV di 'Per voi giovani'.
The Classical Group
The Planets is made up of 8 students of international background, brought together by Mike Batt of Wombles fame. They include:
* Ruth Miller [Flute]
* Beverley Jones [Double bass, bass guitar and vocals]
* Lac-Hong Phi [Cellio],
* Anne-Kathrin Schirmer [Guitar and clarinet]
* Ben Pugsley [guitar]
* Jonathan Hill [violin]
* Michael Kruk [Drums and percussion]
* Salima Williams [Obo]
They released their first, and possibly only, album Classical Graffiti in 2002. More information on the band can be found on their website: http://www.theplanets.org.uk
The British new wave band The Planets was the brain child of singer/bassist Steve Lindsay. The Planets released two albums, Goonhilly Down (1979) and Spot (1980).
The Italian Beat band
Silvano Chimenti: guitar
Nello Lentinello: rhytm guitar
Tonino Cirelli: bass
Alberto Maggi: drums
Marco Cippitelli: vocal
Un gruppo attivo a Roma nella seconda metà degli anni '60, i cui componenti erano però di origine pugliese. Hanno lasciato un significativo risultato discografico con l'LP omonimo, del 1967, contenente molte canzoni originali e alcune cover, in parte inedite e in parte già note in altre versioni. Formatosi a Taranto nel 1965, il complesso partecipò al "Festival degli sconosciuti" di Ariccia organizzato da Teddy Reno, si trasferì a Roma dove concluse un contratto con la RCA, partecipò al "Cantasarda" a ad altre manifestazioni, tenne concerti al Titan Club di Roma, al Piper di Firenze, e partecipò alla trasmissione RAI "Questi nostri figli". Parteciparono anche ad alcuni film dell'epoca, come "Rita la zanzara" (di Lina Wetmuller, con Rita Pavone), "Colpo segreto ai danni di Sua Maestà Britannica" ed altri.
I brani dell'LP "The Planets" edito con la RCA erano 1) Ci piace star cosí (Bumble bee dei Searchers); 2) Sono una roccia (I Am a Rock di Simon & Garfunkel); 3) Puoi farmi piangere (I Put a Spell on You); 4) Beatniks; 5) Sono stanco; 6) Ma perché 7) No, non temere; 8) Requiem per un ricordo; 9) Perché te ne vai (Just Like Me di Paul Revere); 10) Più di un Re; 11) La pagherai; 12) Non c'é amor. I brani 5,6,7 e 12 erano scritti dagli stessi Planets (Chimenti e Cirelli). Il testo italiano di "Puoi farmi piangere" era di Gianni Boncompagni. Chimenti dopo il periodo Planets è diventato un musicista professionista ed uno specialista della chitarra acustica e ha realizzato, tra le altre cose, l'arpeggio di chitarra che caratterizzava la celebre canzone di Gianni Morandi "Un mondo d'amore", sigla della versione TV di 'Per voi giovani'.
The Classical Group
The Planets is made up of 8 students of international background, brought together by Mike Batt of Wombles fame. They include:
* Ruth Miller [Flute]
* Beverley Jones [Double bass, bass guitar and vocals]
* Lac-Hong Phi [Cellio],
* Anne-Kathrin Schirmer [Guitar and clarinet]
* Ben Pugsley [guitar]
* Jonathan Hill [violin]
* Michael Kruk [Drums and percussion]
* Salima Williams [Obo]
They released their first, and possibly only, album Classical Graffiti in 2002. More information on the band can be found on their website: http://www.theplanets.org.uk
The British new wave band The Planets was the brain child of singer/bassist Steve Lindsay. The Planets released two albums, Goonhilly Down (1979) and Spot (1980).
Show More
Genres:
Blues, Classical, Jazz, New Wave Alternative, Alternative, Hip Hop, Jam, Rock, Indie, Reggae
Hometown:
Shelton, Connecticut
No upcoming shows
Send a request to The Planets to play in your city
Request a Show
Similar Artists On Tour
Opus
14K Followers
Follow
Antiloop
2K Followers
Follow
Prime
8K Followers
Follow
DJ Dream
1K Followers
Follow
Sonique
24K Followers
Follow
concerts and tour dates
Past
JUL
07
2015
New York, NY
Arlene's Grocery
I Was There
APR
25
2015
Rockford, IL
Coronado Performing Arts Center
I Was There
MAR
28
2015
Thousand Oaks, CA
Fred Kavli Theatre
I Was There
MAR
21
2015
Doylestown, PA
Puck
I Was There
DEC
30
2014
New York, NY
Arlene's Grocery
I Was There
NOV
25
2014
New York, NY
Arlene's Grocery
I Was There
Show More Dates
About The Planets
There are five groups with the name The Planets, one that plays contemporary classical music, another that plays hip-hop, one new wave band from the UK, one noise-metal bass/drums duo from Napa, California and one 60's italian beat band.
The Italian Beat band
Silvano Chimenti: guitar
Nello Lentinello: rhytm guitar
Tonino Cirelli: bass
Alberto Maggi: drums
Marco Cippitelli: vocal
Un gruppo attivo a Roma nella seconda metà degli anni '60, i cui componenti erano però di origine pugliese. Hanno lasciato un significativo risultato discografico con l'LP omonimo, del 1967, contenente molte canzoni originali e alcune cover, in parte inedite e in parte già note in altre versioni. Formatosi a Taranto nel 1965, il complesso partecipò al "Festival degli sconosciuti" di Ariccia organizzato da Teddy Reno, si trasferì a Roma dove concluse un contratto con la RCA, partecipò al "Cantasarda" a ad altre manifestazioni, tenne concerti al Titan Club di Roma, al Piper di Firenze, e partecipò alla trasmissione RAI "Questi nostri figli". Parteciparono anche ad alcuni film dell'epoca, come "Rita la zanzara" (di Lina Wetmuller, con Rita Pavone), "Colpo segreto ai danni di Sua Maestà Britannica" ed altri.
I brani dell'LP "The Planets" edito con la RCA erano 1) Ci piace star cosí (Bumble bee dei Searchers); 2) Sono una roccia (I Am a Rock di Simon & Garfunkel); 3) Puoi farmi piangere (I Put a Spell on You); 4) Beatniks; 5) Sono stanco; 6) Ma perché 7) No, non temere; 8) Requiem per un ricordo; 9) Perché te ne vai (Just Like Me di Paul Revere); 10) Più di un Re; 11) La pagherai; 12) Non c'é amor. I brani 5,6,7 e 12 erano scritti dagli stessi Planets (Chimenti e Cirelli). Il testo italiano di "Puoi farmi piangere" era di Gianni Boncompagni. Chimenti dopo il periodo Planets è diventato un musicista professionista ed uno specialista della chitarra acustica e ha realizzato, tra le altre cose, l'arpeggio di chitarra che caratterizzava la celebre canzone di Gianni Morandi "Un mondo d'amore", sigla della versione TV di 'Per voi giovani'.
The Classical Group
The Planets is made up of 8 students of international background, brought together by Mike Batt of Wombles fame. They include:
* Ruth Miller [Flute]
* Beverley Jones [Double bass, bass guitar and vocals]
* Lac-Hong Phi [Cellio],
* Anne-Kathrin Schirmer [Guitar and clarinet]
* Ben Pugsley [guitar]
* Jonathan Hill [violin]
* Michael Kruk [Drums and percussion]
* Salima Williams [Obo]
They released their first, and possibly only, album Classical Graffiti in 2002. More information on the band can be found on their website: http://www.theplanets.org.uk
The British new wave band The Planets was the brain child of singer/bassist Steve Lindsay. The Planets released two albums, Goonhilly Down (1979) and Spot (1980).
The Italian Beat band
Silvano Chimenti: guitar
Nello Lentinello: rhytm guitar
Tonino Cirelli: bass
Alberto Maggi: drums
Marco Cippitelli: vocal
Un gruppo attivo a Roma nella seconda metà degli anni '60, i cui componenti erano però di origine pugliese. Hanno lasciato un significativo risultato discografico con l'LP omonimo, del 1967, contenente molte canzoni originali e alcune cover, in parte inedite e in parte già note in altre versioni. Formatosi a Taranto nel 1965, il complesso partecipò al "Festival degli sconosciuti" di Ariccia organizzato da Teddy Reno, si trasferì a Roma dove concluse un contratto con la RCA, partecipò al "Cantasarda" a ad altre manifestazioni, tenne concerti al Titan Club di Roma, al Piper di Firenze, e partecipò alla trasmissione RAI "Questi nostri figli". Parteciparono anche ad alcuni film dell'epoca, come "Rita la zanzara" (di Lina Wetmuller, con Rita Pavone), "Colpo segreto ai danni di Sua Maestà Britannica" ed altri.
I brani dell'LP "The Planets" edito con la RCA erano 1) Ci piace star cosí (Bumble bee dei Searchers); 2) Sono una roccia (I Am a Rock di Simon & Garfunkel); 3) Puoi farmi piangere (I Put a Spell on You); 4) Beatniks; 5) Sono stanco; 6) Ma perché 7) No, non temere; 8) Requiem per un ricordo; 9) Perché te ne vai (Just Like Me di Paul Revere); 10) Più di un Re; 11) La pagherai; 12) Non c'é amor. I brani 5,6,7 e 12 erano scritti dagli stessi Planets (Chimenti e Cirelli). Il testo italiano di "Puoi farmi piangere" era di Gianni Boncompagni. Chimenti dopo il periodo Planets è diventato un musicista professionista ed uno specialista della chitarra acustica e ha realizzato, tra le altre cose, l'arpeggio di chitarra che caratterizzava la celebre canzone di Gianni Morandi "Un mondo d'amore", sigla della versione TV di 'Per voi giovani'.
The Classical Group
The Planets is made up of 8 students of international background, brought together by Mike Batt of Wombles fame. They include:
* Ruth Miller [Flute]
* Beverley Jones [Double bass, bass guitar and vocals]
* Lac-Hong Phi [Cellio],
* Anne-Kathrin Schirmer [Guitar and clarinet]
* Ben Pugsley [guitar]
* Jonathan Hill [violin]
* Michael Kruk [Drums and percussion]
* Salima Williams [Obo]
They released their first, and possibly only, album Classical Graffiti in 2002. More information on the band can be found on their website: http://www.theplanets.org.uk
The British new wave band The Planets was the brain child of singer/bassist Steve Lindsay. The Planets released two albums, Goonhilly Down (1979) and Spot (1980).
Show More
Genres:
Blues, Classical, Jazz, New Wave Alternative, Alternative, Hip Hop, Jam, Rock, Indie, Reggae
Hometown:
Shelton, Connecticut
Get the full experience with the Bandsintown app.