

DASAUGE
228 Followers
Never miss another DASAUGE concert. Get alerts about tour announcements, concert tickets, and shows near you with a free Bandsintown account.
Follow
No upcoming shows
Send a request to DASAUGE to play in your city
Request a Show
Similar Artists On Tour
Gnut
2K Followers
Follow
EPO
2K Followers
Follow
99 Posse
36K Followers
Follow
Afterhours
40K Followers
Follow
Subsonica
61K Followers
Follow
Max Gazzè
37K Followers
Follow
Sigur Rós
885K Followers
Follow
About DASAUGE
Quintetto partenopeo il cui nome è un omaggio al pittore Paul Klee. Difficili da etichettare e confinare in una definizione, col passare del tempo hanno accettato di buon grado la totale mancanza di appartenenza ad un genere “canonicamente riconosciuto”. Il suono è il risultato della miscela di molteplici influenze e del grande bisogno di sperimentare. Alternative rock caratterizzato da venature hardcore ed arricchito da atmosfere che oggi i più definiscono post rock. Nel 2001 danno alla luce la prima demo "Hundred Lies", seguita da un massiccio numero di concerti in cui spicca il loro forte impatto live. Dopo 5 anni di gavetta e consensi, in cui vincono piccoli concorsi e lavorano a nuove cose, nel 2005 esce “A five years apnea” contenente il brano "Leafless" estratto per la colonna sonora del corto “Papaveri” realizzato presso l’Accademia delle belle arti di Napoli. Vengono selezionati per la Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo. Nel 2006 risultano la band con il maggior numero di partecipazioni a Festival del circuito MEI in tutta la penisola. Vincono la quinta edizione dell’Atellana festival e si esibiscono, di diritto, all'edizione del 2006 del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) a Faenza dove vengono selezionati da Red Ronnie per esibirsi al Roxy Bar. E' stata tra le band selezionate per l'edizione 2007 del Music Village, svoltosi in provincia di Catanzaro. I dasAuge hanno diviso il palco con bands del calibro di: Yuppie Flu, Extrema, Caparezza, Super Elastic Bubble Plastic, Folder, Bugo, Naif , A67, Zulù, Caparezza, Steve Rogers Band, L’Aura, Mesmerico, Morkobot, Inferno, GI Joe, Blessed Child Opera, Numero 6 ed altri ancora. Nello stesso anno realizzano un EP dal nome "When feathers crash" in cui è evidente, già ad un primo ascolto dei brani, la svolta sonora del gruppo consistente in un approccio musicale più maturo, meno aggressivo, più lezioso e meno diretto, contrapposto ad una ricercata melodicità ed alla loro caratteristica energia. I due interludi contenuti nell'EP "Reverse flight - the fall" e "Set fire to your feathers - the approach", sono stati selezionati ed inseriti, rispettivamente, nelle due compilation "AA.VV. - Renilin: Offside, Dvd n°1" (2008) e "Pianosequenza" (2010). Nel 2010 realizzano una rivisitazione del brano "Long distance runner" della celebre band post-hardcore Fugazi, che verrà poi inserita nel tribute album "You have no control" (2010) interamente dedicato allo storico gruppo di Washington. Nello stesso anno, alla decisione del batterista Michele Bifari di abbandonare il gruppo, è seguito il reclutamento di Salvatore Paone, ex-batterista del gruppo napoletano Armida. I dasAuge hanno intrapreso una collaborazione con l'etichetta I MAKE RECORDS di Francesco Tedesco con la quale hanno terminato la produzione del loro album di debutto, la cui uscita sarà prevista entro ottobre 2011. Management. Press Office. Promotion. > www.imakerecords.it - info@imakerecords.it - 346.6299497 :::
Show More
Band Members:
Claudio Manzo - Basso, Massimo Manzo - Chitarra, Vicenzo Spalice - Voce, Salvatore Paone - Batteria, Pierluigi Mazzei - Chitarra
No upcoming shows
Send a request to DASAUGE to play in your city
Request a Show
Similar Artists On Tour
Gnut
2K Followers
Follow
EPO
2K Followers
Follow
99 Posse
36K Followers
Follow
Afterhours
40K Followers
Follow
Subsonica
61K Followers
Follow
Max Gazzè
37K Followers
Follow
Sigur Rós
885K Followers
Follow
About DASAUGE
Quintetto partenopeo il cui nome è un omaggio al pittore Paul Klee. Difficili da etichettare e confinare in una definizione, col passare del tempo hanno accettato di buon grado la totale mancanza di appartenenza ad un genere “canonicamente riconosciuto”. Il suono è il risultato della miscela di molteplici influenze e del grande bisogno di sperimentare. Alternative rock caratterizzato da venature hardcore ed arricchito da atmosfere che oggi i più definiscono post rock. Nel 2001 danno alla luce la prima demo "Hundred Lies", seguita da un massiccio numero di concerti in cui spicca il loro forte impatto live. Dopo 5 anni di gavetta e consensi, in cui vincono piccoli concorsi e lavorano a nuove cose, nel 2005 esce “A five years apnea” contenente il brano "Leafless" estratto per la colonna sonora del corto “Papaveri” realizzato presso l’Accademia delle belle arti di Napoli. Vengono selezionati per la Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo. Nel 2006 risultano la band con il maggior numero di partecipazioni a Festival del circuito MEI in tutta la penisola. Vincono la quinta edizione dell’Atellana festival e si esibiscono, di diritto, all'edizione del 2006 del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) a Faenza dove vengono selezionati da Red Ronnie per esibirsi al Roxy Bar. E' stata tra le band selezionate per l'edizione 2007 del Music Village, svoltosi in provincia di Catanzaro. I dasAuge hanno diviso il palco con bands del calibro di: Yuppie Flu, Extrema, Caparezza, Super Elastic Bubble Plastic, Folder, Bugo, Naif , A67, Zulù, Caparezza, Steve Rogers Band, L’Aura, Mesmerico, Morkobot, Inferno, GI Joe, Blessed Child Opera, Numero 6 ed altri ancora. Nello stesso anno realizzano un EP dal nome "When feathers crash" in cui è evidente, già ad un primo ascolto dei brani, la svolta sonora del gruppo consistente in un approccio musicale più maturo, meno aggressivo, più lezioso e meno diretto, contrapposto ad una ricercata melodicità ed alla loro caratteristica energia. I due interludi contenuti nell'EP "Reverse flight - the fall" e "Set fire to your feathers - the approach", sono stati selezionati ed inseriti, rispettivamente, nelle due compilation "AA.VV. - Renilin: Offside, Dvd n°1" (2008) e "Pianosequenza" (2010). Nel 2010 realizzano una rivisitazione del brano "Long distance runner" della celebre band post-hardcore Fugazi, che verrà poi inserita nel tribute album "You have no control" (2010) interamente dedicato allo storico gruppo di Washington. Nello stesso anno, alla decisione del batterista Michele Bifari di abbandonare il gruppo, è seguito il reclutamento di Salvatore Paone, ex-batterista del gruppo napoletano Armida. I dasAuge hanno intrapreso una collaborazione con l'etichetta I MAKE RECORDS di Francesco Tedesco con la quale hanno terminato la produzione del loro album di debutto, la cui uscita sarà prevista entro ottobre 2011. Management. Press Office. Promotion. > www.imakerecords.it - info@imakerecords.it - 346.6299497 :::
Show More
Band Members:
Claudio Manzo - Basso, Massimo Manzo - Chitarra, Vicenzo Spalice - Voce, Salvatore Paone - Batteria, Pierluigi Mazzei - Chitarra
Get the full experience with the Bandsintown app.