

Enrico Maria Milanesi
56 Followers
Follow
No upcoming shows
Send a request to Enrico Maria Milanesi to play in your city
Request a Show
Fans Also Follow
About Enrico Maria Milanesi
ENGLISH BIO:
Enrico Maria Milanesi was born in 1984. He started learning the piano at the age of 8 with M° Mario Scaramucci; afterwards he began playing electric and acoustic guitar and attended a lot of workshops by international jazz and fingerstyle musicians: Tommy Emmanuel, (whom he shared the stage with) Joscho Stephan, Tuck Andress, Franco Morone, Davide Mastrangelo, Steve Lukather, Paolo Sereno, Luca Colombo, Tolo Marton, Paolo Giordano.
In 2011 he took the degree in Economics at the University of Trieste and in 2012 the licence to work as business consultant and fiscal expert.
At the same time he started focusing on musical composition and finger-style tecnique.
Since 2007 he has been collaborating with lots of musicians, singers and songwriters, including different music genres.
From 2006 to 2012 he works on the soundtracks of some Italian literary and theatre shows with the director Carlo Pontesilli.
In 2012 he recorded the album “Tal cîl des Acuilis” together with Italian singer/songwriter Giulia Daici, whom he took part in lot of music contest and events with (such as Umbria Folk Festival, Premio Fabrizio de Andrè, Premio Bianca D’Aponte, Folkest…).
In 2013 he partecipated on the recording of italian flamenco guitar player Michele Pucci’s Album “Atras per Undas”.
In 2014 he released his first solo album "Hanami".
In 2015 he wins "Arrangiatevi", an important Italian composition contest organized by Acoustic Franciacorta and fingerpicking.net.
In 2016 he reaches the final of world guitar competition "Guitar Masters 2016", obtaining a prestigious appraisal by Martin Taylor and Preston Reed.
BIOGRAFIA
Nato nel 1984, studia pianoforte dall’età di otto anni con il Maestro Mario Scaramucci, docente presso i conservatori di Trieste e Castelfranco Veneto (TV). Dopo qualche anno, parallelamente allo studio del pianoforte, si appassiona anche allo studio della chitarra acustica ed elettrica, sulla quale nel tempo concentra il proprio impegno. Frequenta numerosi stages tenuti dai maggiori esponenti del panorama jazz e fingerstyle internazionale: Tommy Emmanuel, Joscho Stephan (con i quali ha l’opportunità di condividere il palco), Tuck Andress, Franco Morone, Davide Mastrangelo, Steve Lukather, Paolo Sereno, Luca Colombo, Tolo Marton, Paolo Giordano.
Parallelamente agli studi di musica si laurea nel 2007 in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Trieste; nel 2011 consegue la laurea specialistica in Consulenza Amministrativa e Professionale e nel 2012 l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.
Nel frattempo gli studi musicali privati si focalizzano sulla teoria armonica classica, il contrappunto, la composizione e lo studio della tecnica chitarristica, in particolare del fingerpicking.
Nel 2007 fonda con la cantante Azzurra Miotto il duo acustico DueDiNote, progetto che sviluppa la voglia comune di riarrangiare brani di diversi generi musicali adattandoli alla formazione chitarra fingerpicking e voce. Collabora inoltre con diverse formazioni che spaziano dal flamenco, al blues, alla canzone d’autore italiana.
Dal 2008 è impegnato nel progetto Emfaber (www.emfaberband.it), iniziativa di volontariato e di raccolta fondi per Emergency che unisce musicisti provenienti da generi musicali diversi condividendo l’interesse per il cantautore genovese Fabrizio De André e per i grandi cantautori italiani che a De André si sono ispirati.
Dal 2006 al 2012 collabora con il regista Carlo Pontesilli, per il quale cura la colonna sonora di alcuni lavori teatrali, cinematografici e letterari, tramite proprie composizioni per chitarra acustica e accompagnamenti musicali a letture liriche. Cura parte della colonna sonora del documentario “Il teatro della natura in Valcellina”, edito dall’Associazione Valcellina e presentato al Teatro Verdi di Pordenone nel gennaio 2007.
Nel 2012 prende parte alla registrazione dell’album “Tal cîl des Acuilis” di Giulia Daici, cantautrice friulana classificata al secondo posto al Festival della Canzone Friulana 2012, curando interamente le parti di chitarra e parte degli arrangiamenti presenti nell’album. Il disco si classifica al secondo posto per le Targhe Tenco 2013 nella categoria "Miglior album in dialetto (e lingue minoritarie)".
Nel 2013 collabora con il chitarrista Michele Pucci, importante esponente della scena flamenca italiana e internazionale, nella registrazione dell’album “Atras per undas”, prendendo parte ad una virtuosa improvvisazione assieme ai chitarristi Francesco Bertolini e Giovanni Bresil.
Nel corso degli anni ha inoltre suonato e condiviso il palco con: Luigi Maieron, Pilar, Alessio De Franzoni, Francesco Bertolini, Michele Pucci, Matteo Cammisa e Gennaro Scarpato, Giulio Venier, Erika Boschiero, Paolo Forte, Luca Grizzo, Roberto Vignandel, Cesare Coletti, Rudy Fantin, Lorena Favot, Giulia Daici, Serena Finatti, Andrea Varnier, Paolo Mizzau, Mike Sponza, Alessandro Piovesanel, Deni Vian, e tanti altri.
Nel 2014 esce il suo primo disco solista "Hanami".
Nel 2015 vince la dodicesima edizione di "Arrangiatevi", concorso chitarristico nazionale di composizione e arrangiamento organizzato da Acoustic Franciacorta e fingerpicking.net.
Nel 2016 si qualifica finalista al concorso chitarristico mondiale "Guitar Masters 2016", ottenendo un prestigioso apprezzamento dai chitarristi Martin Taylor e Preston Reed.
Enrico Maria Milanesi was born in 1984. He started learning the piano at the age of 8 with M° Mario Scaramucci; afterwards he began playing electric and acoustic guitar and attended a lot of workshops by international jazz and fingerstyle musicians: Tommy Emmanuel, (whom he shared the stage with) Joscho Stephan, Tuck Andress, Franco Morone, Davide Mastrangelo, Steve Lukather, Paolo Sereno, Luca Colombo, Tolo Marton, Paolo Giordano.
In 2011 he took the degree in Economics at the University of Trieste and in 2012 the licence to work as business consultant and fiscal expert.
At the same time he started focusing on musical composition and finger-style tecnique.
Since 2007 he has been collaborating with lots of musicians, singers and songwriters, including different music genres.
From 2006 to 2012 he works on the soundtracks of some Italian literary and theatre shows with the director Carlo Pontesilli.
In 2012 he recorded the album “Tal cîl des Acuilis” together with Italian singer/songwriter Giulia Daici, whom he took part in lot of music contest and events with (such as Umbria Folk Festival, Premio Fabrizio de Andrè, Premio Bianca D’Aponte, Folkest…).
In 2013 he partecipated on the recording of italian flamenco guitar player Michele Pucci’s Album “Atras per Undas”.
In 2014 he released his first solo album "Hanami".
In 2015 he wins "Arrangiatevi", an important Italian composition contest organized by Acoustic Franciacorta and fingerpicking.net.
In 2016 he reaches the final of world guitar competition "Guitar Masters 2016", obtaining a prestigious appraisal by Martin Taylor and Preston Reed.
BIOGRAFIA
Nato nel 1984, studia pianoforte dall’età di otto anni con il Maestro Mario Scaramucci, docente presso i conservatori di Trieste e Castelfranco Veneto (TV). Dopo qualche anno, parallelamente allo studio del pianoforte, si appassiona anche allo studio della chitarra acustica ed elettrica, sulla quale nel tempo concentra il proprio impegno. Frequenta numerosi stages tenuti dai maggiori esponenti del panorama jazz e fingerstyle internazionale: Tommy Emmanuel, Joscho Stephan (con i quali ha l’opportunità di condividere il palco), Tuck Andress, Franco Morone, Davide Mastrangelo, Steve Lukather, Paolo Sereno, Luca Colombo, Tolo Marton, Paolo Giordano.
Parallelamente agli studi di musica si laurea nel 2007 in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Trieste; nel 2011 consegue la laurea specialistica in Consulenza Amministrativa e Professionale e nel 2012 l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.
Nel frattempo gli studi musicali privati si focalizzano sulla teoria armonica classica, il contrappunto, la composizione e lo studio della tecnica chitarristica, in particolare del fingerpicking.
Nel 2007 fonda con la cantante Azzurra Miotto il duo acustico DueDiNote, progetto che sviluppa la voglia comune di riarrangiare brani di diversi generi musicali adattandoli alla formazione chitarra fingerpicking e voce. Collabora inoltre con diverse formazioni che spaziano dal flamenco, al blues, alla canzone d’autore italiana.
Dal 2008 è impegnato nel progetto Emfaber (www.emfaberband.it), iniziativa di volontariato e di raccolta fondi per Emergency che unisce musicisti provenienti da generi musicali diversi condividendo l’interesse per il cantautore genovese Fabrizio De André e per i grandi cantautori italiani che a De André si sono ispirati.
Dal 2006 al 2012 collabora con il regista Carlo Pontesilli, per il quale cura la colonna sonora di alcuni lavori teatrali, cinematografici e letterari, tramite proprie composizioni per chitarra acustica e accompagnamenti musicali a letture liriche. Cura parte della colonna sonora del documentario “Il teatro della natura in Valcellina”, edito dall’Associazione Valcellina e presentato al Teatro Verdi di Pordenone nel gennaio 2007.
Nel 2012 prende parte alla registrazione dell’album “Tal cîl des Acuilis” di Giulia Daici, cantautrice friulana classificata al secondo posto al Festival della Canzone Friulana 2012, curando interamente le parti di chitarra e parte degli arrangiamenti presenti nell’album. Il disco si classifica al secondo posto per le Targhe Tenco 2013 nella categoria "Miglior album in dialetto (e lingue minoritarie)".
Nel 2013 collabora con il chitarrista Michele Pucci, importante esponente della scena flamenca italiana e internazionale, nella registrazione dell’album “Atras per undas”, prendendo parte ad una virtuosa improvvisazione assieme ai chitarristi Francesco Bertolini e Giovanni Bresil.
Nel corso degli anni ha inoltre suonato e condiviso il palco con: Luigi Maieron, Pilar, Alessio De Franzoni, Francesco Bertolini, Michele Pucci, Matteo Cammisa e Gennaro Scarpato, Giulio Venier, Erika Boschiero, Paolo Forte, Luca Grizzo, Roberto Vignandel, Cesare Coletti, Rudy Fantin, Lorena Favot, Giulia Daici, Serena Finatti, Andrea Varnier, Paolo Mizzau, Mike Sponza, Alessandro Piovesanel, Deni Vian, e tanti altri.
Nel 2014 esce il suo primo disco solista "Hanami".
Nel 2015 vince la dodicesima edizione di "Arrangiatevi", concorso chitarristico nazionale di composizione e arrangiamento organizzato da Acoustic Franciacorta e fingerpicking.net.
Nel 2016 si qualifica finalista al concorso chitarristico mondiale "Guitar Masters 2016", ottenendo un prestigioso apprezzamento dai chitarristi Martin Taylor e Preston Reed.
Read More
Genres:
Fingerstyle Guitar
Hometown:
Pordenone, Italy
No upcoming shows
Send a request to Enrico Maria Milanesi to play in your city
Request a Show
About Enrico Maria Milanesi
ENGLISH BIO:
Enrico Maria Milanesi was born in 1984. He started learning the piano at the age of 8 with M° Mario Scaramucci; afterwards he began playing electric and acoustic guitar and attended a lot of workshops by international jazz and fingerstyle musicians: Tommy Emmanuel, (whom he shared the stage with) Joscho Stephan, Tuck Andress, Franco Morone, Davide Mastrangelo, Steve Lukather, Paolo Sereno, Luca Colombo, Tolo Marton, Paolo Giordano.
In 2011 he took the degree in Economics at the University of Trieste and in 2012 the licence to work as business consultant and fiscal expert.
At the same time he started focusing on musical composition and finger-style tecnique.
Since 2007 he has been collaborating with lots of musicians, singers and songwriters, including different music genres.
From 2006 to 2012 he works on the soundtracks of some Italian literary and theatre shows with the director Carlo Pontesilli.
In 2012 he recorded the album “Tal cîl des Acuilis” together with Italian singer/songwriter Giulia Daici, whom he took part in lot of music contest and events with (such as Umbria Folk Festival, Premio Fabrizio de Andrè, Premio Bianca D’Aponte, Folkest…).
In 2013 he partecipated on the recording of italian flamenco guitar player Michele Pucci’s Album “Atras per Undas”.
In 2014 he released his first solo album "Hanami".
In 2015 he wins "Arrangiatevi", an important Italian composition contest organized by Acoustic Franciacorta and fingerpicking.net.
In 2016 he reaches the final of world guitar competition "Guitar Masters 2016", obtaining a prestigious appraisal by Martin Taylor and Preston Reed.
BIOGRAFIA
Nato nel 1984, studia pianoforte dall’età di otto anni con il Maestro Mario Scaramucci, docente presso i conservatori di Trieste e Castelfranco Veneto (TV). Dopo qualche anno, parallelamente allo studio del pianoforte, si appassiona anche allo studio della chitarra acustica ed elettrica, sulla quale nel tempo concentra il proprio impegno. Frequenta numerosi stages tenuti dai maggiori esponenti del panorama jazz e fingerstyle internazionale: Tommy Emmanuel, Joscho Stephan (con i quali ha l’opportunità di condividere il palco), Tuck Andress, Franco Morone, Davide Mastrangelo, Steve Lukather, Paolo Sereno, Luca Colombo, Tolo Marton, Paolo Giordano.
Parallelamente agli studi di musica si laurea nel 2007 in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Trieste; nel 2011 consegue la laurea specialistica in Consulenza Amministrativa e Professionale e nel 2012 l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.
Nel frattempo gli studi musicali privati si focalizzano sulla teoria armonica classica, il contrappunto, la composizione e lo studio della tecnica chitarristica, in particolare del fingerpicking.
Nel 2007 fonda con la cantante Azzurra Miotto il duo acustico DueDiNote, progetto che sviluppa la voglia comune di riarrangiare brani di diversi generi musicali adattandoli alla formazione chitarra fingerpicking e voce. Collabora inoltre con diverse formazioni che spaziano dal flamenco, al blues, alla canzone d’autore italiana.
Dal 2008 è impegnato nel progetto Emfaber (www.emfaberband.it), iniziativa di volontariato e di raccolta fondi per Emergency che unisce musicisti provenienti da generi musicali diversi condividendo l’interesse per il cantautore genovese Fabrizio De André e per i grandi cantautori italiani che a De André si sono ispirati.
Dal 2006 al 2012 collabora con il regista Carlo Pontesilli, per il quale cura la colonna sonora di alcuni lavori teatrali, cinematografici e letterari, tramite proprie composizioni per chitarra acustica e accompagnamenti musicali a letture liriche. Cura parte della colonna sonora del documentario “Il teatro della natura in Valcellina”, edito dall’Associazione Valcellina e presentato al Teatro Verdi di Pordenone nel gennaio 2007.
Nel 2012 prende parte alla registrazione dell’album “Tal cîl des Acuilis” di Giulia Daici, cantautrice friulana classificata al secondo posto al Festival della Canzone Friulana 2012, curando interamente le parti di chitarra e parte degli arrangiamenti presenti nell’album. Il disco si classifica al secondo posto per le Targhe Tenco 2013 nella categoria "Miglior album in dialetto (e lingue minoritarie)".
Nel 2013 collabora con il chitarrista Michele Pucci, importante esponente della scena flamenca italiana e internazionale, nella registrazione dell’album “Atras per undas”, prendendo parte ad una virtuosa improvvisazione assieme ai chitarristi Francesco Bertolini e Giovanni Bresil.
Nel corso degli anni ha inoltre suonato e condiviso il palco con: Luigi Maieron, Pilar, Alessio De Franzoni, Francesco Bertolini, Michele Pucci, Matteo Cammisa e Gennaro Scarpato, Giulio Venier, Erika Boschiero, Paolo Forte, Luca Grizzo, Roberto Vignandel, Cesare Coletti, Rudy Fantin, Lorena Favot, Giulia Daici, Serena Finatti, Andrea Varnier, Paolo Mizzau, Mike Sponza, Alessandro Piovesanel, Deni Vian, e tanti altri.
Nel 2014 esce il suo primo disco solista "Hanami".
Nel 2015 vince la dodicesima edizione di "Arrangiatevi", concorso chitarristico nazionale di composizione e arrangiamento organizzato da Acoustic Franciacorta e fingerpicking.net.
Nel 2016 si qualifica finalista al concorso chitarristico mondiale "Guitar Masters 2016", ottenendo un prestigioso apprezzamento dai chitarristi Martin Taylor e Preston Reed.
Enrico Maria Milanesi was born in 1984. He started learning the piano at the age of 8 with M° Mario Scaramucci; afterwards he began playing electric and acoustic guitar and attended a lot of workshops by international jazz and fingerstyle musicians: Tommy Emmanuel, (whom he shared the stage with) Joscho Stephan, Tuck Andress, Franco Morone, Davide Mastrangelo, Steve Lukather, Paolo Sereno, Luca Colombo, Tolo Marton, Paolo Giordano.
In 2011 he took the degree in Economics at the University of Trieste and in 2012 the licence to work as business consultant and fiscal expert.
At the same time he started focusing on musical composition and finger-style tecnique.
Since 2007 he has been collaborating with lots of musicians, singers and songwriters, including different music genres.
From 2006 to 2012 he works on the soundtracks of some Italian literary and theatre shows with the director Carlo Pontesilli.
In 2012 he recorded the album “Tal cîl des Acuilis” together with Italian singer/songwriter Giulia Daici, whom he took part in lot of music contest and events with (such as Umbria Folk Festival, Premio Fabrizio de Andrè, Premio Bianca D’Aponte, Folkest…).
In 2013 he partecipated on the recording of italian flamenco guitar player Michele Pucci’s Album “Atras per Undas”.
In 2014 he released his first solo album "Hanami".
In 2015 he wins "Arrangiatevi", an important Italian composition contest organized by Acoustic Franciacorta and fingerpicking.net.
In 2016 he reaches the final of world guitar competition "Guitar Masters 2016", obtaining a prestigious appraisal by Martin Taylor and Preston Reed.
BIOGRAFIA
Nato nel 1984, studia pianoforte dall’età di otto anni con il Maestro Mario Scaramucci, docente presso i conservatori di Trieste e Castelfranco Veneto (TV). Dopo qualche anno, parallelamente allo studio del pianoforte, si appassiona anche allo studio della chitarra acustica ed elettrica, sulla quale nel tempo concentra il proprio impegno. Frequenta numerosi stages tenuti dai maggiori esponenti del panorama jazz e fingerstyle internazionale: Tommy Emmanuel, Joscho Stephan (con i quali ha l’opportunità di condividere il palco), Tuck Andress, Franco Morone, Davide Mastrangelo, Steve Lukather, Paolo Sereno, Luca Colombo, Tolo Marton, Paolo Giordano.
Parallelamente agli studi di musica si laurea nel 2007 in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Trieste; nel 2011 consegue la laurea specialistica in Consulenza Amministrativa e Professionale e nel 2012 l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.
Nel frattempo gli studi musicali privati si focalizzano sulla teoria armonica classica, il contrappunto, la composizione e lo studio della tecnica chitarristica, in particolare del fingerpicking.
Nel 2007 fonda con la cantante Azzurra Miotto il duo acustico DueDiNote, progetto che sviluppa la voglia comune di riarrangiare brani di diversi generi musicali adattandoli alla formazione chitarra fingerpicking e voce. Collabora inoltre con diverse formazioni che spaziano dal flamenco, al blues, alla canzone d’autore italiana.
Dal 2008 è impegnato nel progetto Emfaber (www.emfaberband.it), iniziativa di volontariato e di raccolta fondi per Emergency che unisce musicisti provenienti da generi musicali diversi condividendo l’interesse per il cantautore genovese Fabrizio De André e per i grandi cantautori italiani che a De André si sono ispirati.
Dal 2006 al 2012 collabora con il regista Carlo Pontesilli, per il quale cura la colonna sonora di alcuni lavori teatrali, cinematografici e letterari, tramite proprie composizioni per chitarra acustica e accompagnamenti musicali a letture liriche. Cura parte della colonna sonora del documentario “Il teatro della natura in Valcellina”, edito dall’Associazione Valcellina e presentato al Teatro Verdi di Pordenone nel gennaio 2007.
Nel 2012 prende parte alla registrazione dell’album “Tal cîl des Acuilis” di Giulia Daici, cantautrice friulana classificata al secondo posto al Festival della Canzone Friulana 2012, curando interamente le parti di chitarra e parte degli arrangiamenti presenti nell’album. Il disco si classifica al secondo posto per le Targhe Tenco 2013 nella categoria "Miglior album in dialetto (e lingue minoritarie)".
Nel 2013 collabora con il chitarrista Michele Pucci, importante esponente della scena flamenca italiana e internazionale, nella registrazione dell’album “Atras per undas”, prendendo parte ad una virtuosa improvvisazione assieme ai chitarristi Francesco Bertolini e Giovanni Bresil.
Nel corso degli anni ha inoltre suonato e condiviso il palco con: Luigi Maieron, Pilar, Alessio De Franzoni, Francesco Bertolini, Michele Pucci, Matteo Cammisa e Gennaro Scarpato, Giulio Venier, Erika Boschiero, Paolo Forte, Luca Grizzo, Roberto Vignandel, Cesare Coletti, Rudy Fantin, Lorena Favot, Giulia Daici, Serena Finatti, Andrea Varnier, Paolo Mizzau, Mike Sponza, Alessandro Piovesanel, Deni Vian, e tanti altri.
Nel 2014 esce il suo primo disco solista "Hanami".
Nel 2015 vince la dodicesima edizione di "Arrangiatevi", concorso chitarristico nazionale di composizione e arrangiamento organizzato da Acoustic Franciacorta e fingerpicking.net.
Nel 2016 si qualifica finalista al concorso chitarristico mondiale "Guitar Masters 2016", ottenendo un prestigioso apprezzamento dai chitarristi Martin Taylor e Preston Reed.
Read More
Genres:
Fingerstyle Guitar
Hometown:
Pordenone, Italy
Fans Also Follow
Get the full experience with the Bandsintown app.